Art. 6 
 
 
        Istruttoria delle domande e documentazione d'ufficio 
 
 
    1. Il sistema provvedera' ad informare i Comandi/Reparti/Enti  di
appartenenza, tramite messaggio  al  rispettivo  indirizzo  di  Posta
elettronica istituzionale (non PEC) indicato dal concorrente in  sede
di compilazione  della  domanda,  dell'avvenuta  presentazione  della
stessa da parte del personale alle loro dipendenze. 
    2. Tali Comandi/Reparti/Enti dovranno provvedere: 
      a) per il personale in servizio a: 
        redigere,  per  ciascun  concorrente  in  servizio,  apposito
documento caratteristico, redatto fino  alla  data  di  scadenza  del
termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso,
con la seguente  motivazione:  «Partecipazione  al  concorso  per  il
reclutamento di Ufficiali in servizio permanente nei  ruoli  speciali
dell'Esercito»; 
        predisporre la copia  per  immagine  (file  in  formato  PDF)
salvata su idoneo supporto informatico non riscrivibile (CD/DVD), uno
per  ogni  concorrente  alla  proprie   dipendenze   della   seguente
documentazione: 
          1) stato di servizio o foglio matricolare; 
          2) attestazione e dichiarazione di completezza; 
          3) libretto personale o della cartella personale. 
    La stessa, unitamente ad apposita lettera di  trasmissione  sulla
quale  dovra'  essere   rilasciata   dichiarazione   di   conformita'
all'originale ai sensi dell'art. 22, comma 2 del decreto  legislativo
7 marzo 2005, n. 82 (fac-simile in allegato C, che costituisce  parte
integrante al presente bando) sara'  consegnata  al  concorrente  che
provvedera' a consegnarla  al  Centro  di  selezione  e  reclutamento
nazionale  dell'Esercito  -  Reparto  concorsi  accademia  e   scuole
militari   al   termine    della    prova    scritta    di    cultura
tecnico-professionale di cui al successivo art. 9. 
    Ove particolari esigenze di  carattere  organizzativo  rendessero
impossibile la produzione di  tale  copia  per  immagine,  i  Comandi
dovranno far pervenire al suddetto Centro, con le medesime modalita',
copia conforme della suddetta documentazione; 
      b) per il personale in congedo dell'Esercito,  dell'Aeronautica
militare  e  dell'Arma  dei  carabinieri  predisporre  la  copia  per
immagine (file in formato PDF) salvata su idoneo supporto informatico
(CD/DVD)  della  documentazione  di  cui  al  secondo  alinea   della
precedente lettera  a)  da  trasmettere  al  Centro  di  selezione  e
reclutamento nazionale dell'Esercito - Reparto concorsi  accademia  e
scuole militari, viale Mezzetti n. 2 - 06034 Foligno,  non  oltre  il
trentesimo  giorno  successivo  al  termine  di   scadenza   per   la
presentazione delle domande di partecipazione al concorso. 
    Ove particolari esigenze di  carattere  organizzativo  rendessero
impossibile la produzione di  tale  copia  per  immagine,  i  Comandi
dovranno far pervenire al suddetto Centro, entro il trentesimo giorno
successivo alla scadenza  del  termine  per  la  presentazione  delle
domande, copia conforme della suddetta documentazione. 
    3. Per i concorrenti  in  servizio  o  in  congedo  della  Marina
militare, fatto salvo l'obbligo per  i  Comandi  dei  concorrenti  in
servizio di redigere e trasmettere,  nei  termini  sopraindicati,  il
documento  caratteristico,  l'attestazione  e  la  dichiarazione   di
completezza prescritti per la partecipazione ai concorsi  di  cui  al
precedente art. 1 alla 11ª Divisione della Direzione generale per  il
personale militare, le pratiche  personali  riservate  verranno  rese
disponibili  alle   commissioni   esaminatrici   direttamente   dalla
Direzione generale per il personale militare.