Art. 2 
 
 
                  Requisiti generali di ammissione 
 
 
    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti: 
      1) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani
gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero cittadinanza di
altro Stato membro della Unione Europea o loro familiari  non  aventi
la cittadinanza di  uno  Stato  membro  purche'  siano  titolari  del
diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno  permanente,  nonche'
cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno
CE per soggiornanti di lungo  periodo  o  che  siano  titolari  dello
status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; 
      2) titolo di studio: diploma di laurea. 
    I  titoli  di  studio   conseguiti   all'estero   devono   essere
riconosciuti equivalenti a  quello  suindicato  in  base  ad  accordi
internazionali o alla normativa vigente alla  data  di  scadenza  del
termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al
concorso; 
      3) eta' non inferiore agli anni 18; 
      4) essere in regola  con  le  norme  concernenti  gli  obblighi
militari; 
      5) godimento dei diritti politici. I candidati cittadini  degli
Stati membri dell'Unione Europea dovranno godere dei diritti civili e
politici negli stati di appartenenza. 
    Non possono essere ammessi alla selezione coloro che siano  stati
esclusi dall'elettorato politico attivo  e  coloro  che  siano  stati
destituiti   o   dispensati   dall'impiego   presso   una    pubblica
amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero  che
siano stati dichiarati decaduti da altro impiego  statale,  ai  sensi
dell'art.  127,  lettera  d),  del  testo  unico  delle  disposizioni
concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato,  approvato
con D.P.R. 10.1.1957, n. 3. 
    I requisiti prescritti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza del termine utile per  la  presentazione  delle  domande  di
ammissione al concorso. 
    Non possono partecipare al concorso, coloro i quali,  al  momento
della presentazione della domanda,  abbiano  un  grado  di  coniugio,
parentela o affinita' entro il quarto grado compreso, con il Rettore,
con  il  Direttore  Generale  o  un  componente  del   Consiglio   di
Amministrazione dell'Ateneo.