Art. 3 
 
 
    1. I candidati interessati possono presentare,  a  decorrere  dal
giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  secondo  lo  schema
allegato, apposita domanda, redatta in carta  semplice,  dichiarando,
sotto la propria responsabilita', ai sensi e per  gli  effetti  degli
articoli 46 e 47 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
445/2000 e nella consapevolezza delle sanzioni previste nei  casi  di
cui all'art.76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000: 
      a) nome e cognome; 
      b) data, comune di nascita e luogo di residenza; 
      c)  indirizzo  al  quale  devono   essere   inviate   eventuali
comunicazioni,  se  diverso  da  quello  di  residenza,  i   recapiti
telefonici e l'e-mail presso i quali possono essere contattati; 
      d) codice fiscale; 
      e) il diploma di laurea  magistrale  posseduto  (o  diploma  di
laurea del vecchio ordinamento), con  l'indicazione  della  data  del
conseguimento e dell'autorita' che lo ha rilasciato; 
      f)  di  aver  svolto  funzioni   dirigenziali   con   autonomia
gestionale e diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche  o
finanziarie  per  almeno  cinque  anni  nel  campo  delle   strutture
sanitarie o per almeno sette anni negli altri settori; 
      g) la professione svolta attualmente; 
      h) di essere/non essere stato collocato in quiescenza; 
      i)  di  non   incorrere   in   alcuna   delle   condizioni   di
incompatibilita',  inconferibilita'  dell'incarico,   ostative   alla
nomina  o  comportanti  la  decadenza  dalla  carica  previste  dagli
articoli 3 e 3-bis del decreto legislativo n. 502/1992  e  successive
modifiche ed integrazioni, dall'art. 66 del  decreto  legislativo  18
agosto 2000, n. 267, dagli articoli 3, 5, 8,  10  e  14  del  decreto
legislativo  n.  39/2013  ovvero   l'indicazione   delle   cause   di
incompatibilita'  e  l'impegno  a  rimuoverle  prima  dell'assunzione
dell'incarico; 
      j)  di  autorizzare,  ai  sensi  del  decreto  legislativo   n.
196/2003, il trattamento, la comunicazione e la diffusione  dei  dati
personali per le finalita' collegate  all'inserimento  nell'elenco  e
alla nomina  a  direttore  generale  delle  aziende  sanitarie  della
Regione  Sardegna  e,  comunque,  nei  termini  e  con  le  modalita'
stabilite per legge o per regolamento per la  loro  conoscibilita'  e
pubblicita'; 
      k)  di  accettare,  in  caso  di  nomina,  l'incondizionata  ed
immediata   assunzione   delle   funzioni   di   Direttore   Generale
dell'Azienda Sanitaria per la quale la nomina e' stata  effettuata  e
di  presentare,   all'atto   di   conferimento   dell'incarico,   una
dichiarazione   sulla   insussistenza   di   una   delle   cause   di
inconferibilita' e di incompatibilita' di cui agli articoli 3 e 3-bis
del  decreto  legislativo  n.  502/1992  e  successive  modifiche  ed
integrazioni, dall'art. 66 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
267, dagli articoli 3, 5, 8, 10  e  14  del  decreto  legislativo  n.
39/2013. 
    2. A pena di inammissibilita' della domanda, alla medesima devono
essere allegati: 
      il curriculum vitae, datato e firmato, predisposto  secondo  il
formato europeo in cui si evidenzi, in particolare, il  possesso  dei
requisiti prescritti  dall'art.  3-bis  del  decreto  legislativo  n.
502/1992 e successive modifiche  ed  integrazioni;  lo  stesso  sara'
pubblicato nel sito internet www.regione.sardegna.it e  pertanto  non
dovranno essere indicati recapiti e informazioni personali; 
      la scheda riassuntiva redatta secondo lo schema allegato (parti
A, B e C) datata e firmata; 
      fotocopia non autenticata di un documento di identita' in corso
di validita'. 
    3. Ai sensi dell'art. 38 - comma 3 - del decreto  del  Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, le firme apposte in  calce
alla domanda, al curriculum vitae ed alla scheda riassuntiva non sono
soggette ad autenticazione se apposte  in  presenza  del  funzionario
regionale addetto o se all'istanza e' allegata  la  fotocopia  di  un
documento di identita' in corso di validita' (fronte  e  retro),  del
dichiarante. 
    4. La Regione potra' procedere  ad  effettuare  idonei  controlli
sulla  veridicita'  delle  dichiarazioni  presentate  dai   candidati
inseriti nell'elenco, in attuazione di quanto previsto  dall'art.  71
del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000. A  tal  fine
nella domanda e negli atti allegati l'aspirante dovra' indicare tutti
gli elementi  utili  ad  identificare  gli  enti,  le  aziende  e  le
strutture pubbliche o private in possesso dei dati o a conoscenza  di
stati, fatti o qualita' personali dichiarati. 
    5. Chiunque nella dichiarazione esponga  fatti  non  conformi  al
vero e'  punibile,  ai  sensi  dell'art.  1,  comma  1,  del  decreto
legislativo n. 512/1994, convertito in legge 17 ottobre 1994, n. 590,
con la reclusione da sei mesi a tre anni. 
    6. La domanda  potra'  essere  inviata  a  decorrere  dal  giorno
successivo a  quello  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  e   dovra'   essere
indirizzata all'Assessorato dell'Igiene e Sanita'  e  dell'Assistenza
sociale, Direzione Generale della Sanita', Via Roma n. 223 - Cagliari
-  indicando  nella  busta,  qualora  la  stessa  sia   inviata   con
raccomandata  con  avviso  di  ricevimento,  «Avviso   pubblico   per
l'integrazione dell'elenco  degli  idonei  alla  nomina  a  direttore
generale delle aziende sanitarie della Regione Sardegna». 
    7. Le domande potranno essere consegnate a mano presso  l'Ufficio
Protocollo della Direzione Generale della Sanita', via Roma n. 223  e
in tal caso verra' rilasciata la relativa ricevuta,  inviata  tramite
PEC (Posta elettronica certificata), nel rispetto delle  disposizioni
di cui all'art. 65, comma 1, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.
82, recante  «Codice  dell'amministrazione  digitale»,  all'indirizzo
san.dgsan@pec.regione.sardegna.it, oppure a  mezzo  raccomandata  con
avviso di ricevimento. 
    L'Amministrazione non assume responsabilita' per  la  dispersione
di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del  recapito  da
parte  del  candidato,  da  mancata  o  tardiva   comunicazione   del
cambiamento di recapito, ne' per eventuali disguidi postali o in ogni
modo imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. 
    Per la determinazione del termine di invio fara' fede, in caso di
inoltro  a  mezzo  raccomandata,  il  timbro   dell'ufficio   postale
accettante, per le istanze presentate manualmente la data del  timbro
dell'Amministrazione regionale,  apposta  sulla  medesima  istanza  e
sulla ricevuta rilasciata all'atto della  presentazione,  mentre  per
l'inoltro  tramite  PEC   la   data   di   ricevimento   dell'istanza
all'indirizzo di posta certificata dell'amministrazione regionale. 
    8. Non verranno ammesse le domande presentate in  data  anteriore
alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    L'elenco degli idonei verra' integrato ogni  3  mesi  sulla  base
delle istanze pervenute nel trimestre. Ciascun candidato  interessato
all'inclusione nel  citato  elenco  potra',  pertanto,  in  qualsiasi
momento, presentare apposita istanza trattandosi di elenco aperto. 
    9. Per chiarimenti e informazioni e'  possibile  rivolgersi  alla
Direzione  Generale  della  Sanita'  dell'Assessorato  dell'Igiene  e
Sanita' e dell'Assistenza Sociale - Ufficio URP -  Via  Roma,  223  -
09123 Cagliari, dal lunedi' al venerdi' (ore 11-13) tel.  070/6067041
e-mail san.urp@ regione.sardegna.it 
    Tutta la documentazione relativa al presente avviso  e'  altresi'
reperibile sul sito  internet  www.regione.sardegna.it  (percorso)  -
Struttura  Organizzativa  (Assessorato  dell'Igiene   e   Sanita'   e
dell'Assistenza Sociale) - Direzione Generale della Sanita' - Atti.