Art. 3 
 
 
                       Preselezione per titoli 
 
 
    Nell'eventualita'  in  cui  pervenga  un  numero  di  domande  di
partecipazione al  concorso  superiore  alle  150  unita',  la  Banca
d'Italia - al fine di assicurare l'efficacia  e  la  celerita'  della
procedura selettiva - procedera' a una preselezione per titoli  delle
candidature per individuare 150 candidati da ammettere alla prova  di
cui al successivo art. 4. A tal fine  l'Amministrazione  della  Banca
provvedera' alla formazione di una  graduatoria  preliminare  redatta
sommando i punteggi attribuiti ai seguenti titoli, che devono  essere
posseduti alla data di scadenza stabilita per la presentazione  delle
domande (13 novembre 2014): 
      a) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di  durata
quinquennale  con  votazione  rientrante  nelle  seguenti  classi  di
punteggio ovvero titolo equipollente con votazioni equivalenti: 
 
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
      |  da 80/100 a  |             | da 48/60 a  |           |
      |    84/100     |   ovvero    |   50/60:    |punti 1,00 |
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
      |  da 85/100 a  |             | da 51/60 a  |           |
      |    87/100     |   ovvero    |   52/60:    |punti 2,00 |
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
      |  da 88/100 a  |             | da 53/60 a  |           |
      |    90/100     |   ovvero    |   54/60:    |punti 3,00 |
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
      |  da 91/100 a  |             | da 55/60 a  |           |
      |    94/100     |   ovvero    |   56/60:    |punti 4,00 |
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
      |  da 95/100 a  |             | da 57/60 a  |           |
      |    97/100     |   ovvero    |   58/60:    |punti 5,00 |
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
      |  da 98/100 a  |             | da 59/60 a  |           |
      |    100/100    |   ovvero    |   60/60:    |punti 6,00 |
      +---------------+-------------+-------------+-----------+
 
      b)  Patente  europea/internazionale  del  computer   (ECDL/ICDL
European  Computer  Driving  Licence/International  Computer  Driving
Licence). - punti 1,50 
    Ai fini della formazione della predetta  graduatoria  preliminare
si terra'  conto  unicamente  dei  titoli  dichiarati  nella  domanda
presentata secondo le modalita' ed entro il termine di  cui  all'art.
2. Verra' preso in considerazione un solo titolo per  ciascuna  delle
categorie di cui ai punti a) e b). 
    I candidati vengono classificati in ordine decrescente in base al
punteggio complessivo calcolato secondo i criteri di cui sopra. 
    Vengono convocati a sostenere la prova di cui al successivo  art.
4 i candidati classificatisi nelle prime 150  posizioni  nonche'  gli
eventuali ex aequo nell'ultima posizione utile. 
    L'ammissione  alla   prova   non   costituisce   garanzia   della
regolarita' della domanda di  partecipazione  al  concorso  ne'  sana
eventuali irregolarita' della domanda stessa. 
    Il punteggio conseguito ai fini della preselezione  non  concorre
alla formazione del punteggio utile  ai  fini  della  graduatoria  di
merito del concorso. 
    I  risultati  conseguiti  da  ciascun  candidato   nell'eventuale
preselezione, con l'indicazione dell'eventuale ammissione alla prova,
vengono pubblicati  esclusivamente  sul  sito  internet  della  Banca
d'Italia www.bancaditalia.it entro il mese di gennaio  2015.  Con  le
medesime modalita', viene pubblicato il calendario delle prove.  Tali
pubblicazioni assumono valore di notifica ad ogni effetto di legge. 
    La Banca d'Italia  non  assume  responsabilita'  in  ordine  alla
diffusione di informazioni inesatte riguardanti il concorso da  parte
di fonti non autorizzate.