Art. 5 
 
 
                            Prove d'esame 
 
 
    Gli esami consisteranno in una prova scritta e in una prova orale
sui seguenti argomenti: 
      "CCNL vigente del comparto Universita';  Regolamento  didattico
di Ateneo, Regolamento di attuazione della legge 7  agosto  1990,  n.
241   e   successive   modifiche   disciplinante   il    procedimento
amministrativo e il diritto di accesso ai  documenti  amministrativi,
vigenti presso l'Universita' degli Studi di Milano - Bicocca; Legge 7
giugno 2000, n. 150 - Disciplina delle attivita' di informazione e di
comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni". 
    Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario: 
      Prova scritta: 15 gennaio 2015 - ore 10.00 - Universita'  Studi
Milano-Bicocca, edificio U/6, aula  9,  P.zza  dell'Ateneo  Nuovo  1,
Milano 
      Prova orale: 29 gennaio 2015 - ore 10.00  -  Universita'  Studi
Milano-Bicocca, edificio U/6, aula 24,  P.zza  dell'Ateneo  Nuovo  1,
Milano 
    La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica  a
tutti gli effetti. 
    Per essere ammessi a sostenere  le  prove  d'esame,  i  candidati
dovranno  essere  muniti   di   uno   dei   seguenti   documenti   di
riconoscimento non scaduto: 
      • carta  d'identita',  passaporto,  patente  automobilistica  o
tessera postale. 
      • tessera di riconoscimento  rilasciata  dalle  Amministrazioni
dello Stato ai propri dipendenti (D.P.R. 28 luglio 1967, n. 851, art.
12). 
    Sono ammessi alla prova orale i candidati che  abbiano  riportato
una votazione di almeno 21/30 o equivalente nella prova  scritta.  Ai
candidati che conseguono l'ammissione alla  prova  orale  viene  data
comunicazione  con  l'indicazione  del  voto  riportato  nella  prova
precedente. 
    La prova orale non  si  intende  superata  se  il  candidato  non
ottenga almeno una votazione di 21/30 o equivalente.