Art. 8 
 
 
                          Prova preliminare 
 
 
    1. La prova preliminare, consistente nella somministrazione di un
questionario contenente test intellettivi  di  tipo  logico-deduttivo
volti a esplorare le capacita' intellettive e di ragionamento,  avra'
luogo, a cura delle commissioni di cui al precedente art. 7, comma 1,
lettera a), se il numero delle domande pervenute sara' superiore a: 
    a) concorso per l'ammissione alle Scuole Militari  dell'Esercito:
220 per il liceo classico e 420 per il liceo scientifico; 
    b) concorso per l'ammissione alla Scuola Navale Militare: 65  per
il liceo classico e 200 per il liceo scientifico; 
    c) concorso per l'ammissione alla Scuola Militare Aeronautica: 90
per il liceo classico e 110 per il liceo scientifico. 
    2. La predetta prova si svolgera' nelle  date  e  nelle  sedi  di
seguito elencate per ciascun concorso: 
    a) il 12 maggio 2015 per gli aspiranti sia al liceo classico  sia
al liceo scientifico il cui cognome inizia con una  lettera  compresa
tra A e L e il 13 maggio 2015 per gli aspiranti sia al liceo classico
sia al liceo scientifico  il  cui  cognome  inizia  con  una  lettera
compresa tra M e Z, presso il  Centro  di  Selezione  e  Reclutamento
Nazionale dell'Esercito - viale Mezzetti n. 2 - Foligno,  con  inizio
non prima delle 09.30 e con presentazione  entro  le  08.00,  per  il
concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a); 
    b) il 6 e 7 maggio 2015 per gli aspiranti al liceo scientifico  e
il 7 maggio 2015 per gli  aspiranti  al  liceo  classico,  presso  il
Centro di Selezione della Marina Militare - via della Marina n.  1  -
Ancona, con inizio non prima delle 09.00, per il concorso di  cui  al
precedente art. 1, comma 1, lettera b); 
    c) il 5 maggio 2015 per gli aspiranti sia al liceo  classico  sia
al liceo scientifico presso il Centro di  Selezione  dell'Aeronautica
Militare presso l'aeroporto Barbieri - viale T.C. Di Trani (gia'  via
Sauro Rinaldi) - Guidonia, con inizio non prima delle ore 09.00,  per
il concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera c). 
    3. Eventuali modifiche della sede o della data di svolgimento  di
detta prova saranno rese note, con valore di  notifica  a  tutti  gli
effetti e per tutti i concorrenti, mediante avviso inserito nell'area
pubblica della sezione comunicazioni del portale  e  consultabile,  a
puro titolo informativo,  nel  sito  www.persomil.difesa.it.  Con  le
medesime modalita' verra' reso  noto  il  calendario  di  svolgimento
della prova per gli aspiranti al liceo scientifico  del  concorso  di
cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b). 
    4. Se in relazione  al  numero  delle  domande  pervenute  verra'
ritenuto superfluo effettuare la prova preliminare per uno o piu' dei
corsi  di  studi  previsti  per  ciascuno  dei  concorsi  di  cui  al
precedente art. 1, comma 1, il relativo avviso verra'  inserito,  con
valore di notifica a tutti gli effetti e  per  tutti  i  concorrenti,
nell'area pubblica  della  sezione  comunicazioni  del  portale.  Per
informazione in merito i concorrenti potranno consultare, inoltre, il
sito web www.persomil.difesa.it. 
    5.  I  concorrenti  saranno  tenuti  a  presentarsi  senza  alcun
preavviso almeno un'ora prima dell'inizio  della  stessa,  presso  la
sede indicata al precedente comma 1, muniti di carta d'identita' o di
altro documento di riconoscimento in corso di validita', provvisto di
fotografia,  rilasciato  da  un'Amministrazione  dello  Stato,  degli
eventuali documenti di cui al precedente art. 4, comma 9, lettera  f)
e potendo esibire, all'occorrenza, il messaggio di posta  elettronica
di corretta acquisizione della domanda, di cui al precedente art.  4,
comma 4, ovvero copia della stessa. Saranno esclusi  dal  concorso  i
concorrenti che non saranno presenti  al  momento  dell'inizio  della
prova, quali che  siano  le  ragioni  dell'assenza,  comprese  quelle
dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni
a eccezione dei casi di cui al precedente art. 1, comma 6. 
    6. Per ogni corso di studio interessato dalla  prova  preliminare
verranno formate distinte graduatorie, al solo scopo di individuare i
concorrenti da ammettere alle successive prove concorsuali. 
    7. Saranno convocati a  sostenere  i  successivi  accertamenti  i
concorrenti  classificatisi  nelle  predette  graduatorie   entro   i
seguenti limiti numerici: 
      a)   concorso   per   l'ammissione   alle    Scuole    Militari
dell'Esercito: 
    i primi 220 per il liceo classico; 
    i primi 420 per il liceo scientifico; 
      b) concorso per l'ammissione alla Scuola Navale Militare: 
    i primi 65 per il liceo classico; 
    i primi 200 per il liceo scientifico; 
      c) concorso per l'ammissione alla Scuola Militare Aeronautica: 
    i primi 90 per il liceo classico; 
    i primi 110 per il liceo scientifico. 
    A tali accertamenti saranno, altresi', ammessi i concorrenti  che
nella rispettiva graduatoria avranno riportato  lo  stesso  punteggio
del   concorrente   classificatosi   all'ultimo   posto   utile   per
l'ammissione alle successive prove. 
    8. I concorrenti potranno chiedere informazioni sull'esito  della
prova preliminare al Ministero della difesa - Direzione Generale  per
il Personale Militare - Sezione Relazioni con  il  Pubblico  -  viale
dell'Esercito  n.  186  -  00143  Roma  (tel.  06/517051012)   ovvero
consultare il sito www.persomil.difesa.it. 
    9. L'esito della predetta prova verra' reso noto, con  valore  di
notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti, non prima  di
due giorni lavorativi successivi alla data di  svolgimento  di  detta
prova, nell'area privata della sezione comunicazioni del portale.