Art. 9 
 
 
    Costituzione del rapporto di lavoro ed assunzione in servizio 
 
 
    Il/Ia vincitore/vincitrice sara' invitato/a, a mezzo raccomandata
con avviso di ricevimento ovvero con raccomandata a mano, o,  qualora
sia indicato nella domanda di partecipazione al concorso  l'indirizzo
PEC,  a  mezzo  posta  elettronica  certificata,  a   stipulare,   in
conformita' a  quanto  previsto  dal  C.C.N.L.  del  personale  della
dirigenza delle  Universita',  il  contratto  individuale  di  lavoro
subordinato a tempo indeterminato e  con  regime  d'impegno  a  tempo
pieno, presso l'Universita' degli Studi di Napoli  Federico  II,  per
l'assunzione, in prova, nella qualifica di dirigente di II fascia. 
    Il  vincitore/la  vincitrice  che  non  assuma  servizio,   senza
giustificato motivo, entro  il  termine  stabilito  dall'Universita',
decade dal diritto alla stipula del contratto. 
    Nel caso di sottoscrizione differita del contratto individuale di
lavoro subordinato per comprovati e gravi  impedimenti,  gli  effetti
giuridici ed economici decorrono dalla sottoscrizione del  contratto,
coincidente con l'immissione in servizio,  che  comunque  non  potra'
avvenire oltre il 31 dicembre 2015, in attuazione di quanto  disposto
dall'art. 1, comma 2, del decreto-legge n.  192/2014  convertito  con
modificazioni dalla legge n. 11/2015. 
    Il/Ia  vincitore/vincitrice,  all'atto   dell'assunzione,   sara'
tenuto/a  a  rendere  una  dichiarazione  sostitutiva  di   atto   di
notorieta', ai sensi dell'art. 47 del decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 445/2000 e  successive  modificazioni  ed  integrazioni
attestante il possesso di ciascuno dei requisiti specifici e generali
prescritti dal presente bando, gia' a far  data  dal  termine  ultimo
previsto  per  la  presentazione  della  domanda  di  ammissione   al
concorso. 
    Inoltre il II/Ia vincitore/vincitrice sara' tenuto a  rendere  le
dichiarazioni richieste, in applicazione del C.C.N.L. della dirigenza
delle Universita',  vigente  all'atto  dell'assunzione  stessa  e  le
ulteriori dichiarazioni ai sensi del decreto legislativo  n.  39/2013
in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso
le pubbliche amministrazioni. 
    Il/Ia vincitore/vincitrice del concorso dovra'  inoltre  produrre
all'atto dell'assunzione  copia  integrale  dello  stato  matricolare
aggiornato.