Art. 7 
 
 
                            Preselezione 
 
 
    In considerazione del numero di  candidati  ammessi  al  concorso
UNICAM si riserva di far precedere le prove  concorsuali  scritte  da
forme di preselezione  tendenti  ad  accertare  le  attitudini  e  le
competenze dei candidati. 
    I  candidati  saranno  chiamati  a  rispondere,   in   un   tempo
predeterminato ad una serie di quesiti a risposta multipla di cultura
generale e/o sulle stesse materie  e  ambiti  della  professionalita'
ricercata indicate al precedente art. 2. 
    Superano la preselezione e accedono alle prove scritte coloro che
si sono collocati nella relativa graduatoria, formata sulla base  del
numero di risposte fornite, entro i primi 100 posti. Saranno altresi'
ammessi i  candidati  classificati  ex  aequo  nell'ultima  posizione
utile. 
    I candidati portatori di handicap affetti da invalidita' uguale o
superiore all'80% non sono tenuti a sostenere la prova  preselettiva.
Pertanto  i  suddetti  candidati  accedono  direttamente  alle  prove
scritte e dovranno autocertificare  la  condizione  di  portatori  di
handicap affetti da invalidita' uguale o superiore all'80% al momento
dell'identificazione per sostenere la prima delle due prove scritte. 
    Il punteggio  riportato  nella  preselezione  non  concorre  alla
formazione del voto finale di merito. 
    Sul sito www.unicam.it, bottone «Avvisi», in  data  21  settembre
2015 saranno pubblicate le modalita' di svolgimento e il diario della
prova preselettiva con almeno 15 giorni  di  preavviso.  La  suddetta
pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli  effetti  e  pertanto
non verra' fornita ai candidati altra comunicazione. 
    Al medesimo indirizzo Internet di cui sopra il 5° (quinto) giorno
feriale  successivo  allo  svolgimento   della   preselezione   sara'
pubblicato l'elenco dei candidati che hanno superato la  preselezione
e che  accedono  alle  prove  scritte.  In  caso  di  omonimia  sara'
pubblicato il luogo o la data di nascita e, qualora  non  sufficiente
ad  identificare  i  candidati,  entrambi   i   dati.   La   suddetta
pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli  effetti  e  pertanto
non verra' fornita ai candidati altra comunicazione. 
    L'assenza del candidato alla preselezione sara' considerata  come
rinuncia al concorso qualunque ne sia la causa. 
    I candidati che  non  abbiano  ricevuto  alcun  provvedimento  di
esclusione sono tenuti a presentarsi presso la sede di  esame  muniti
di  un  valido  documento  di  riconoscimento.  Il  Presidente  della
commissione  esaminatrice  o  del  comitato  di   vigilanza,   previo
accertamento  dell'identita'  personale  dei  candidati,  consentira'
l'accesso alla sala dove si svolgera' la prova preselettiva. 
    Durante la prova i candidati devono rispettare i divieti previsti
per le prove scritte e indicati nell'articolo precedente.