Art. 5 
 
 
Istruttoria della  domanda  presentata  dai  militari  del  Corpo  in
                              servizio 
 
 
    1. Il reparto che, ai sensi dell'art. 3,  comma  1,  lettera  a),
riceve  la  domanda  di  partecipazione  al   concorso   vi   appone,
immediatamente, la data di presentazione e il numero di assunzione  a
protocollo. 
    2. Le domande ricevute sono inviate, entro il giorno successivo a
quello di scadenza del termine ultimo previsto per  la  presentazione
delle stesse al: 
    a) Comando Regionale, relativamente  al  personale  in  forza  ai
reparti dipendenti nonche' al Comando Interregionale alla sede; 
    b) Quartier Generale, relativamente  al  personale  in  forza  al
Centro Informatico Amministrativo Nazionale e al Centro Logistico; 
    c) Reparto Tecnico Logistico  Amministrativo  degli  Istituti  di
Istruzione, relativamente al personale in forza  all'Ispettorato  per
gli Istituti di Istruzione ed ai reparti da quest'ultimo dipendenti; 
    d) Reparto Tecnico Logistico Amministrativo dei Reparti Speciali,
relativamente al personale in forza al Comando dei  Reparti  Speciali
ed ai reparti da quest'ultimo dipendenti; 
    e) Reparto Tecnico  Logistico  Amministrativo  Navale  o  Reparto
Tecnico  Logistico  Amministrativo  Aereo,  secondo  il  comparto  di
appartenenza,  relativamente  al  personale  in  forza   al   Comando
Aeronavale Centrale ed ai reparti da quest'ultimo dipendenti. 
    Le domande prodotte dal personale in forza ai reparti  dipendenti
dai Comandi equiparati ai Regionali sono inviate ai reparti di cui ai
punti c), d) ed e), per il tramite dei predetti Comandi. 
    3. I reparti di cui  al  comma  2  devono,  altresi',  comunicare
tempestivamente al Centro di Reclutamento: 
    a) eventuali situazioni che possano comportare la perdita di  uno
dei  prescritti  requisiti  previsti  all'art.   2   da   parte   dei
partecipanti al concorso; 
    b) eventuali trasferimenti che dovessero verificarsi  durante  lo
svolgimento del concorso.