Art. 2 
 
    1. Gli aspiranti  alla  nomina  devono  essere  in  possesso  dei
seguenti requisiti: 
      a) diploma di laurea magistrale o diploma di laurea del vecchio
ordinamento; 
      b)  adeguata  esperienza  dirigenziale,  almeno   quinquennale,
maturata nel campo delle  strutture  sanitarie,  o  settennale  negli
altri settori, con autonomia gestionale e con diretta responsabilita'
delle risorse umane, tecniche o finanziarie; 
    2. Il periodo  di  esperienza  suddetto  si  considera  utilmente
maturato entro il termine di  scadenza  per  la  presentazione  delle
domande di cui al presente avviso. 
    3. Per esperienza dirigenziale si intende  l'effettiva  attivita'
di  direzione  caratterizzata  da  autonomia  gestionale  e   diretta
responsabilita' delle risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta a
seguito di formale conferimento di incarico, sotto il profilo tecnico
o amministrativo, in tutte le diverse specializzazioni  professionali
con esclusione degli incarichi di direzione  di  strutture  semplici,
delle attivita' di mero studio, ricerca,  ispezione  e  controllo,  e
delle attivita' finanziarie di mera partecipazione. 
    4.   L'attivita'   di   direzione   deve   riferirsi   all'intera
organizzazione dell'ente, dell'azienda, della struttura od organismo,
ovvero  ad  una  delle  principali  articolazioni  organizzative  e/o
funzionali degli  stessi,  ed  essere  contraddistinta  da  autonomia
decisionale e diretta responsabilita' esterna delle risorse  gestite,
anche con riferimento al volume delle risorse  stesse,  nonche'  agli
obiettivi realizzati.