Art. 12 
 
 
                    Verifica finale di idoneita' 
 
 
    La verifica finale di idoneita'  ha  luogo  in  Roma,  a  cadenza
annuale, con data individuata dal Consiglio di Sezione. 
    Requisito obbligatorio per l'ammissione alla verifica  finale  e'
la compiuta frequenza di almeno 2/3 delle lezioni. 
    Con proprio provvedimento il Consiglio Nazionale Forense  nomina,
su  proposta  del  Consiglio  di  Sezione  della   Scuola   Superiore
dell'Avvocatura, la Commissione per la verifica finale di  idoneita',
che deve essere composta da quindici componenti effettivi e  quindici
supplenti,  scelti  tra  membri  del  Consiglio  Nazionale   Forense,
avvocati iscritti all'Albo speciale per il  patrocinio  dinanzi  alle
giurisdizioni superiori, professori universitari di ruolo in  materie
giuridiche e  magistrati  addetti  alla  Corte  di  Cassazione  o  al
Consiglio   di   Stato.   La   Commissione   opera   attraverso   tre
sottocommissioni composte da cinque membri ciascuna. 
    La verifica si articola in una prova scritta,  consistente  nella
scelta tra la redazione di  un  ricorso  per  cassazione  in  materia
penale o civile o un atto di appello al Consiglio di Stato. 
    La   Commissione   potra'   specificare   e   dettagliare,    con
deliberazione da adottare prima della prova  scritta,  i  criteri  di
valutazione  indicati  nell'art.  9  del  Regolamento  e  nel   comma
successivo del presente articolo. 
    Nella valutazione degli esiti della prova, la  Commissione  tiene
conto della maturita' del candidato, dell'apprendimento delle materie
oggetto del corso, oltre che dell'effettiva padronanza delle tecniche
di redazione degli atti  di  patrocinio  dinanzi  alle  giurisdizioni
superiori. 
    Il giudizio formulato dalla Commissione, previa motivazione sulla
base  dei  criteri  individuati  dal  Regolamento  e  dal   Bando   e
specificati  dalla  medesima  Commissione,  sara'  di   idoneita'/non
idoneita'. 
    La durata della prova scritta, comunque non inferiore a 5  ore  e
non superiore a 7, sara' determinata dalla Commissione.