Art. 12 
 
 
                 Modalita' e calendario delle prove 
 
 
    1. La sede, il giorno e l'orario della prova attitudinale, di cui
al precedente art. 7 sono  resi  noti  con  avviso  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  serie  speciale
"Concorsi ed esami" del 26 febbraio 2016  e  sul  sito  internet  del
Ministero degli affari esteri  e  della  Cooperazione  Internazionale
www.esteri.it, oltre che nella bacheca dell'ufficio V della direzione
generale per le risorse e  l'innovazione.  Tali  comunicazioni  hanno
valore di notifica a tutti gli effetti. Pertanto coloro che non  sono
stati esclusi dalla procedura concorsuale sono tenuti  a  presentarsi
nel giorno, nel luogo e nell'ora resi noti nella  Gazzetta  Ufficiale
del 26 febbraio 2016 e sul sito internet del Ministero  degli  affari
esteri e della cooperazione internazionale. 
    2.  La  Commissione  esaminatrice   stabilisce   l'ordine   delle
successive prove d'esame scritte sulla base  del  calendario  fissato
dalla direzione generale per le risorse e l'innovazione del Ministero
degli affari esteri e della cooperazione internazionale. 
    3. La sede, il giorno e l'orario delle prove d'esame scritte sono
resi noti  con  avviso  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed  esami»  dell'11
marzo 2016 e sul sito internet del Ministero degli  affari  esteri  e
della  cooperazione   internazionale,   oltre   che   nella   bacheca
dell'Ufficio  V  della  direzione   generale   per   le   risorse   e
l'innovazione.  Con  lo  stesso  avviso  e'  resa  nota  la  data  di
pubblicazione sul sito internet del Ministero degli affari  esteri  e
della  cooperazione   internazionale,   oltre   che   nella   bacheca
dell'Ufficio  V  della  direzione   generale   per   le   risorse   e
l'innovazione, dell'elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove
scritte. Tali comunicazioni hanno valore  di  notifica  a  tutti  gli
effetti. Pertanto coloro che sono stati ammessi  alle  prove  scritte
devono presentarsi nella sede, nel giorno e nell'ora prestabiliti. La
data di pubblicazione sul sito internet del  Ministero  degli  affari
esteri e della cooperazione internazionale dell'elenco dei  candidati
ammessi a sostenere le prove scritte  e'  resa  nota  altresi'  dalla
Commissione esaminatrice prima dell'inizio della prova  attitudinale.
Anche in questo caso tale comunicazione ha valore di notifica a tutti
gli effetti. 
    4. La Commissione esaminatrice  stabilisce  il  calendario  delle
successive prove d'esame orali. 
    5. Ai candidati che conseguono l'ammissione  alla  prova  d'esame
orale, l'avviso di presentazione alla prova stessa, con l'indicazione
del  voto  riportato  in  ciascuna  delle  prove  scritte,  e'   dato
individualmente almeno venti giorni prima  della  data  in  cui  essi
devono sostenerla.