Art. 10 
 
 
            Ammissione alla ferma prefissata quadriennale 
 
 
    1. I concorrenti utilmente collocati nelle graduatorie di cui  al
precedente art. 9 saranno convocati dalla DGPM presumibilmente: 
    nel mese di giugno 2016 per la 1ª immissione; 
    nel mese di dicembre 2016 per la 2ª immissione. 
    Essi saranno incorporati presso il  Comando  Aeroporto  -  Centro
Storiografico e Sportivo dell'Aeronautica Militare di Vigna di  Valle
(Roma), dove frequenteranno uno specifico corso formativo, secondo la
normativa  vigente  e  in  linea  con  le  modalita'  previste  dalla
direttiva "Programma di  istruzione  del  corso  volontari  in  ferma
prefissata di quattro anni - Atleti" approvata  in  data  4  dicembre
2006,  volto  a  far   acquisire   le   conoscenze   necessarie   per
l'assolvimento dei compiti militari di base. 
    2. All'atto della presentazione i  predetti  concorrenti  saranno
sottoposti,  da  parte  del  Dirigente  del  Servizio  Sanitario/Capo
dell'Infermeria di Corpo, a visita medica al fine  di  verificare  il
mantenimento dei requisiti fisici. Essi dovranno consegnare,  qualora
non prodotto in sede di accertamento  dell'idoneita'  psico-fisica  e
attitudinale, ai fini dell'attribuzione del profilo sanitario  ancora
non  definito  per  la  caratteristica  somato-funzionale  AV-EI,  il
referto di analisi di laboratorio concernente il dosaggio  del  G6PD,
cosi' come specificato nel precedente art. 8, comma 4, lettera f). Se
emergono  possibili  motivi  di  inidoneita',  i  citati  concorrenti
saranno  immediatamente  inviati  presso  il  Centro   di   Selezione
dell'Aeronautica Militare di Guidonia (Roma) al fine  di  verificarne
l'idoneita' quale volontario atleta in ferma prefissata quadriennale.
Nel caso di  giudizio  di  permanente  inidoneita'  o  di  temporanea
inidoneita' superiore a 20 giorni per infermita'  non  dipendente  da
causa di servizio, gli  interessati  saranno  immediatamente  esclusi
dall'ammissione alla ferma prefissata quadriennale con  provvedimento
della DGPM. Se alla data di prevista  presentazione  il  militare  in
servizio e' in licenza di convalescenza scadente oltre  i  20  giorni
successivi alla predetta data,  sara'  escluso  dall'ammissione  alla
ferma prefissata quadriennale in qualita' di atleta con provvedimento
della DGPM. Il provvedimento di esclusione e' definitivo. 
    3. I concorrenti incorporati saranno sottoposti alle vaccinazioni
obbligatorie previste dalla normativa sanitaria  in  ambito  militare
per il  servizio  in  Patria  e  all'estero.  A  tal  fine,  dovranno
presentare, all'atto dell'incorporazione: 
    il  certificato  vaccinale  infantile  e  quello  relativo   alle
eventuali  vaccinazioni  effettuate  per  turismo  e  per   attivita'
lavorative pregresse; 
    in caso di assenza della relativa vaccinazione, il dosaggio degli
anticorpi per morbillo, rosolia e parotite. 
    Informazioni  in  ordine  agli  eventuali  rischi  derivanti  dal
protocollo  vaccinale  saranno  rese  ai  vincitori  incorporati  dal
personale sanitario di cui alla direttiva tecnica  14  febbraio  2008
della Direzione Generale della Sanita' Militare,  recante  "Procedure
applicative e data di introduzione delle schedule vaccinali  e  delle
altre misure di profilassi". 
    4. I concorrenti che non si presenteranno al Comando Aeroporto  -
Centro Storiografico e Sportivo dell'Aeronautica Militare di Vigna di
Valle entro il termine fissato nella  comunicazione  di  convocazione
saranno considerati rinunciatari. 
    5. A insindacabile giudizio dell'Amministrazione della Difesa,  i
posti eventualmente non coperti potranno essere  ripianati,  in  base
all'ordine di merito, con gli idonei della graduatoria relativa  alla
stessa specialita' o, in assenza di ulteriori concorrenti idonei, con
altri  concorrenti   idonei   relativi   a   graduatorie   di   altra
disciplina/specialita'  secondo  le  esigenze  definite  dalla  Forza
Armata e nei tempi consentiti dalle esigenze di immissione. 
    6. L'ammissione alla ferma prefissata quadriennale in qualita' di
atleta decorrera', per gli effetti giuridici, dalla data di  prevista
presentazione  presso   l'Ente   designato   e,   per   gli   effetti
amministrativi, da quella di effettiva  presentazione  presso  l'Ente
medesimo.