Art. 6 
 
 
                        Documenti da produrre 
 
 
    1. I candidati per essere sottoposti agli accertamenti sanitari e
attitudinali, all'atto della presentazione presso il Centro nazionale
di selezione  e  reclutamento  del  Comando  generale  dell'Arma  dei
carabinieri, dovranno produrre i seguenti documenti in originale o in
copia, rilasciati in data non anteriore  a  tre  mesi  da  quella  di
presentazione, salvo diverse indicazioni: 
    a)  qualora  il  candidato  ne  sia  gia'  in   possesso,   esame
radiografico del torace in  due  proiezioni,  con  relativo  referto,
effettuato entro i sei  mesi  precedenti  la  data  fissata  per  gli
accertamenti sanitari; 
    b) referto attestante l'effettuazione  dei  markers  virali  anti
HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV; 
    c) referto attestante l'esito del test per  l'accertamento  della
positivita' per anticorpi per HIV; 
    d) certificato, rilasciato in data  non  anteriore  a  sei  mesi,
conforme al modello  riportato  nell'allegato  «B»,  che  costituisce
parte integrante del presente decreto, rilasciato dal proprio  medico
di fiducia, che attesti lo stato di buona salute, la presenza/assenza
di  pregresse   manifestazioni   emolitiche,   gravi   manifestazioni
immunoallergiche, gravi intolleranze ed  idiosincrasie  a  farmaci  o
alimenti; 
    e) ai  soli  fini  dell'eventuale  successivo  impiego,  referto,
rilasciato in data non anteriore a 60 giorni precedenti la visita, di
analisi di  laboratorio  concernente  il  dosaggio  quantitativo  del
glucosio-6-fosfatodeidrogenasi  (G6PD),  eseguito  sulle  emazie   ed
espresso  in  termini  di  percentuale  di  attivita'  enzimatica.  I
candidati  riconosciuti  affetti  da  carenza  accertata,  totale   o
parziale, dell'enzima G6PD dovranno rilasciare  la  dichiarazione  di
ricevuta informazione e di responsabilizzazione di  cui  all'allegato
«C». In caso di mancata  presentazione  del  referto  di  analisi  di
laboratorio  concernente  il  dosaggio  del  G6PD,  ai   fini   della
definizione della caratteristica somato-funzionale AV,  limitatamente
alla carenza del predetto enzima, al  coefficiente  attribuito  sara'
aggiunta la dicitura «deficit di  G6PD  non  definito».  Il  suddetto
referto  dovra'  comunque  essere  prodotto  dai  candidati  all'atto
dell'incorporamento, qualora vincitori; 
    f) per i militari in servizio nell'Arma dei carabinieri, specchio
riepilogativo  delle  vicende  sanitarie  pregresse   e/o   in   atto
rilasciato dalle infermerie competenti; 
    g) per i candidati di sesso femminile: 
    ecografia pelvica con relativo referto; 
    referto del test di  gravidanza  mediante  analisi  su  sangue  o
urine, eseguito in data non anteriore a  cinque  giorni  calendariali
antecedenti alla data di presentazione, per le finalita' indicate nel
successivo art. 7, comma 10. 
    2. Tutti gli  esami  strumentali  e  di  laboratorio  chiesti  ai
candidati  dovranno  essere  effettuati  presso  strutture  sanitarie
pubbliche, anche militari, o  private  accreditate  con  il  Servizio
sanitario nazionale. In  quest'ultimo  caso  dovra'  essere  prodotta
anche l'attestazione in originale della struttura sanitaria  medesima
comprovante detto accreditamento.