Art. 8 
 
 
             Modalita' e calendario delle prove d'esame 
 
 
    1. I candidati dovranno  presentarsi  alle  prove  muniti  di  un
documento  di  riconoscimento  in  corso  di  validita',  tra  quelli
previsti dal decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445. 
    2. Verra' data comunicazione dei giorni, dell'ora e dei locali in
cui si svolgera' l'eventuale prova preselettiva o  la  prova  scritta
con avviso  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 15 novembre 2016
e sui siti internet del Ministero delle  infrastrutture  e  trasporti
(www.mit.gov.it                                                     e
www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/professio
nisti-atp). 
    3. Tali pubblicazioni  hanno  valore  di  notifica  a  tutti  gli
effetti. 
    4. Saranno ammessi, con riserva  di  accertamento  dei  requisiti
prescritti, tutti i candidati ai quali  non  sara'  stata  comunicata
l'esclusione dal concorso. 
    5. Nel corso  delle  prove  ai  candidati  e'  fatto  divieto  di
avvalersi di  telefoni  cellulari,  palmari,  strumenti  idonei  alla
memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati,  supporti
cartacei di ogni tipo compresi i testi stampati, appunti manoscritti,
vocabolari e manuali nonche' di  comunicare  tra  loro.  In  caso  di
violazione la  commissione  esaminatrice  deliberera',  tra  l'altro,
l'immediata esclusione dal concorso. 
    6. La mancata presentazione dei candidati nella sede nel giorno e
nell'orario di esame fissato per le  prove  comportera'  l'automatica
esclusione dal concorso degli stessi.  
    7. La prova scritta si  intendera'  superata  dai  candidati  che
conseguiranno un punteggio non inferiore a sette/decimi.