Allegato 
 
                    PROGRAMMA DELLE PROVE D'ESAME 
 
1. PROVA SCRITTA DI CULTURA GENERALE E MILITARE 
    La prova scritta di cultura generale e  militare  consistera'  in
una serie di quesiti a risposta multipla predeterminata  e/o  aperta,
volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana anche
sul piano ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza  di  argomenti
di attualita', di educazione civica, di cultura  generale  (storia  e
geografia),  della  lingua  inglese  e  di  matematica,  nonche'   la
conoscenza della normativa  di  interesse  delle  Forze  Armate,  con
particolare riferimento a: 
      a) stato  giuridico  del  personale  militare  con  particolare
riferimento alle caratteristiche del personale dell'Esercito Italiano
(dall'art. 621 all'art. 632, dall'art. 790  all'art.  851,  dall'art.
982 all'art. 1010 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66); 
      b) la  disciplina  militare,  doveri  e  diritti  del  militare
(dall'art.  1346  all'art.  1401,  dall'art.  1465  all'art.  1475  e
dall'art. 1492 all'art. 1507 del decreto legislativo 15  marzo  2010,
n. 66); 
      c) gli organi della  rappresentanza  militare  (dall'art.  1476
all'art. 1491 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66); 
      d) organizzazione e funzioni del Ministero della difesa e delle
Forze Armate (dall'art. 1 all'art. 109  del  decreto  legislativo  15
marzo 2010, n. 66); 
      e)  procedimento  amministrativo   e   accesso   ai   documenti
amministrativi  (legge  7  agosto   1990,   n.   241   e   successive
modificazioni). 
    Il 50% dei quesiti posti sara' di cultura generale, e il  50%  di
cultura militare. 
    Il numero dei quesiti e la durata  massima  della  prova  saranno
fissati  dalla  commissione  e  comunicati   ai   concorrenti   prima
dell'inizio della prova stessa. 
2. PROVA SCRITTA DI LINGUA INGLESE 
    La prova relativa all'accertamento della conoscenza della  lingua
inglese consistera' nella somministrazione di 60 quesiti  a  risposta
multipla  con  definizione  del  punteggio   finale   in   trentesimi
attribuendo 0,5 punti per ogni risposta  esatta,  0  punti  per  ogni
risposta non data, data multipla e per ogni risposta errata. 
    La durata massima della prova sara' fissata dalla  commissione  e
comunicata ai concorrenti prima dell'inizio della prova stessa. 
3. PROVA SCRITTA DI CULTURA TECNICO-PROFESSIONALE 
    La prova, della durata massima di 6 ore,  consistera'  La  prova,
della durata massima di 6 ore, consistera' nello  svolgimento  di  un
elaborato, che potra' consistere anche in  una  serie  di  quesiti  a
risposta  aperta,   diretto   alla   valutazione   delle   conoscenze
professionali del concorrente nei seguenti ambiti disciplinari: 
      a) psicologia generale; 
      b)  psicologia  clinica,  psicologia   del   lavoro   e   delle
organizzazioni; 
      c) psicodiagnostica; 
      d) psicologia clinica. 
    La prova, in alternativa all'effettuazione del citato  elaborato,
potra' consistere in una serie di  quesiti  a  risposta  multipla  su
tutti e quattro i menzionati ambiti  disciplinari.  In  tal  caso  il
numero di quesiti posti, la  durata  della  prova,  le  modalita'  di
correzione e la data dalla quale sara'  possibile  conoscere  l'esito
della prova saranno  resi  noti  ai  concorrenti,  con  la  modalita'
previste dall'art. 5 del bando, almeno 15 giorni  prima  la  data  di
svolgimento della prova medesima. 
4. PROVA ORALE 
    Detta prova, della durata massima di 40 minuti, consistera' in un
colloquio diretto alla valutazione delle capacita' professionali  del
concorrente nella specifica disciplina, con riferimento  agli  stessi
ambiti    disciplinari    della    prova    scritta    di     cultura
tecnico-professionale. 
5. PROVA ORALE FACOLTATIVA DI LINGUA STRANIERA 
    La prova, della durata massima di 15 minuti, sara' svolta con  le
seguenti modalita': 
      a) breve colloquio di carattere generale; 
      b) lettura di un brano di senso compiuto, sintesi e valutazioni
personali; 
      c) conversazione guidata che abbia come spunto il brano. 
    La lingua potra' essere scelta fra la francese, la spagnola e  la
tedesca.