Art. 3 
 
 
                          Profilo richiesto 
 
 
    Il candidato dovra' essere in grado  di  allestire  preparati  ed
eseguire analisi con  tecniche  di  morfologia,  biologia  tissutale,
biologia molecolare ed imaging. Il candidato dovra' inoltre essere in
grado di gestire esperimenti su  piccoli  animali  da  laboratorio  e
avere competenze nell'ambito delle nanotecnologie. Per le tecniche di
morfologia  sono  richieste  competenze  in  microscopia  ottica   ed
elettronica sia a trasmissione che a scansione, comprese  le  analisi
citochimiche, immunocitochimiche e di microanalisi a raggi X. Per  le
tecniche   di   biologia   tissutale   sono   richieste    competenze
nell'isolamento di cellule staminali da tessuti  e  nell'allestimento
di  colture  cellulari  in  vitro,  nel  differenziamento  di   linee
cellulari e nell'analisi mediante citofluorimetro e cell sorter.  Per
la biologia molecolare sono richieste competenze  di  base,  comprese
real time PCR,  immunoblotting  e  spettroscopia  di  massa.  Per  le
tecniche di imaging sono richieste competenze  nell'optical  imaging,
nell'imaging in risonanza magnetica  anche  con  l'uso  di  mezzi  di
contrasto e nella spettrometria localizzata in vivo.