Tabella A 
 
        Istituti professionali statali del settore «SERVIZI» 
indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale  (D.P.R.  n.
                              87/2010) 
 
 
Svolgimento  delle  prove  d'esame  per  la  libera  professione   di
                     agrotecnico - Sessione 2017 
 
 
                           DISPONIBILITA' 
 
Piemonte - Valle D'Aosta 
    I.I.S. «B. VITTONE» - Strada Pecetto, 34/H - 10023 Chieri (TO)  -
(Presidenza: I.I.S. «B. VITTONE» di Chieri - Via  Montessori,  4/6  -
10023 Chieri - (TO). 
Lombardia 
    I.I.S «DANDOLO» - Piazza Chiesa, 2 - Bargnano di Corzano (BS). 
Veneto - Trentino-Alto Adige 
    «K.  LORENZ» - Via Torino, 3 - 30035 Mirano (VE)  -  (Presidenza:
I.I.S. «8 MARZO - K. LORENZ» - Via Matteotti, 42/A/3 - 30035 Mirano -
(VE). 
Liguria 
    «RUFFINI - D. AICARDI» - Strada Maccagnan,  37  -  18038  Sanremo
(IM) - (Presidenza: I.I.S. «RUFFINI - AICARDI» - Via Lungomare, 141 -
18018 Arma di Taggia - (IM). 
Emilia-Romagna 
    «L. SPALLANZANI» - Via Solimei, 21/22 - 41013 Castelfranco Emilia
(MO) - (Presidenza: I.I.S. «L. SPALLANZANI» - Via Solimei, 23 - 41013
Castelfranco Emilia - (MO). 
Toscana 
    Istituto tecnico agrario statale - Via delle Cascine,11  -  50144
Firenze. 
Marche 
    I.P.A.A. «SALVATI» - Via Trento, 93 - 60030 Monte Roberto (AN)  -
(Presidenza: I.I.S. «E. PIERALISI» - Via Raffaello Sanzio, 8 -  60035
Jesi (AN). 
Umbria 
    I.I.S. «PATRIZI-BALDELLI-CAVALLOTTI» - V.le Aldo  Bologni,  86  -
06012 Citta' di Castello - (PG). 
Lazio 
    «SAN BENEDETTO» - Via Mario Siciliano, 4 - 04010 Borgo Piave (LT)
- (Presidenza: I.I.S. «SAN BENEDETTO» -  Via  Mario  Siciliano,  4  -
04010 Borgo Piave - (LT). 
Abruzzo 
    «OTTAVIO COLECCHI» - Via Acquasanta, 18 - Localita' Colle  Sapone
- 67100 L'Aquila - (Presidenza: I.I.S. «L. DA VINCI/O. COLECCHI»-  V.
Monte San Rocco,15 - Loc. Pineta Signorini - 67100 L'Aquila). 
Molise 
    I.P.S.A.A.  di  Viale  A.  Manzoni,  22  -  86100  Campobasso   -
(Presidenza: I.I.S. «L. PILLA» - Via  Vittorio  Veneto,  21  -  86100
Campobasso). 
Campania 
    Ist. professionale servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
- Via delle Calabrie, 63 - 84131 Salerno. 
Puglia/Basilicata 
    «EGIDIO LANOCE» -  Via  Giannotta,  34  -  73024  Maglie  (LE)  -
(Presidenza: I.I.S. «EGIDIO LANOCE»  -  Via  Giannotta,  34  -  73024
Maglie (LE). 
Calabria 
    Ist. professionale servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
- Contrada Scarazze, 218 - 88042 Cutro  (KR)  -  (Presidenza:  I.I.S.
POLO Cutro - Via Giovanni XXIII - 88042 Cutro - (KR). 
Sicilia 
    «LUIGI FAILLA TEDALDI» - Via Mazzini, 25 - 90013 Castelbuono (PA)
- (Presidenza: I.I.S. «LUIGI FAILLA TEDALDI» - Contrada Rosario,  snc
- 90013 Castelbuono - (PA). 
Sardegna 
    «DON  DEODATO  MELONI»  -  Loc.  Palloni  -  09170   Oristano   -
(Presidenza: I.I.S. «DON DEODATO  MELONI»  -  Loc.  Palloni  -  09170
Oristano - Frazione Nuraxinieddu). 
 
                                                            Tabella B 
 
                          PROGRAMMA D'ESAME 
        (art. 18 - decreto ministeriale 6 marzo 1997, n. 176) 
 
Prima prova scritta. 
    La prima prova scritta vertera' su  questioni  di  tecnica  della
produzione,  sia  vegetale  che  animale,  o  di  trasformazione  dei
prodotti. 
    Potranno essere richiesti: l'illustrazione di criteri  di  scelta
di ordinamenti, di tecniche colturali, di sistemi di allevamento,  di
miglioramento genetico, di interventi  fitoiatrici,  di  processi  di
trasformazione, nonche'  la  comparazione  di  possibili  alternative
nell'ottica della ottimizzazione dei processi o degli interventi,  il
tutto in relazione ai rapporti con il mercato ed  agli  indirizzi  di
politica agricola nazionale e comunitaria. 
Seconda prova scritta o scritto-grafica. 
    La  seconda   prova   scritta   o   scritto-grafica   riguardera'
l'illustrazione e l'analisi di  problemi  relativi  ai  miglioramenti
fondiari  ed  agrari  ed  ai  connessi  aspetti   economici,   oppure
l'illustrazione e l'analisi delle funzioni amministrative e contabili
delle aziende agrarie, ivi compresa la formazione  del  bilancio,  il
diritto tributario e quello del lavoro. 
Prova orale. 
    Il  colloquio  vertera'  sui  diversi  aspetti  delle  competenze
previste dal regolamento professionale. 
    Sara'  richiesta,  oltre  la  conoscenza  degli  aspetti  tecnici
riguardanti i diversi contenuti, l'illustrazione delle considerazioni
economiche e degli aspetti normativi inerenti i problemi che  saranno
sottoposti all'analisi dei candidati. 
    Potranno inoltre essere discussi aspetti  tecnici  relativi  alle
pubblicazioni presentate. 
  
 

              Parte di provvedimento in formato grafico