Art. 3 
 
 
         Prescrizioni per lo svolgimento della prova scritta 
 
 
    1. Si rammenta che ai candidati e' vietato comunicare  tra  loro,
verbalmente o per iscritto, oppure mettersi in relazione  con  altri,
salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della
commissione esaminatrice. E' inoltre vietato ai  concorrenti  portare
al seguito ed introdurre nell'aula d'esame valige,  borse,  borselli,
telefoni cellulari, carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri  o
pubblicazioni  di  qualsiasi  genere,  ivi  compresi  codici,  leggi,
decreti e dizionari linguistici, nonche' strumenti elettronici idonei
a memorizzare, trasmettere o elaborare dati senza eccezione alcuna. 
    2. All'interno della sede d'esame  sara'  consentito  portare  al
seguito  esclusivamente:  cibo,  bevande   e   farmaci   strettamente
necessari. 
    3. Eventuali variazioni del  calendario  della  prova  scritta  o
altre comunicazioni inerenti al  concorso  saranno  pubblicate  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami» - del 21 luglio 2017. 
    4. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed  esami»  -
del 18 luglio 2017. Tale pubblicazione ha valore di notifica, a tutti
gli effetti, nei confronti dei candidati. 
      Roma, 13 luglio 2017 
 
                                          Il direttore centrale: Papa