Art. 11 
 
 
    1. I concorrenti che  abbiano  superato  la  prova  orale  e  che
intendano far valere i  titoli  di  preferenza  nella  nomina  devono
presentare i documenti attestanti  il  possesso  dei  titoli  stessi,
entro il  termine  perentorio  di  quindici  giorni  dal  ricevimento
dell'apposita  comunicazione  della  Presidenza  del  Consiglio   dei
ministri, recante le relative modalita' di inoltro. 
    2. I concorrenti utilmente  collocati  nella  graduatoria  devono
presentare alla Presidenza del  Consiglio  dei  ministri,  via  della
Mercede n. 96 - 00187  Roma  o  spedire  a  mezzo  posta  elettronica
certificata all'indirizzo di cui all'art.  2,  entro  il  termine  di
venti giorni dal ricevimento dell'apposita comunicazione, sotto  pena
di   decadenza,   le   seguenti    dichiarazioni    sostitutive    di
certificazione,  redatte  ai  sensi  dell'art.  46  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445: 
      1) di avere la cittadinanza italiana; 
      2) di avere il godimento dei diritti politici; 
      3)  di  essere  in  possesso   del   diploma   di   laurea   in
giurisprudenza; 
      4) di non aver  riportato  condanne  penali  e  di  non  essere
destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure
di sicurezza e di misure di prevenzione, di  decisioni  civili  e  di
provvedimenti amministrativi iscritti nel  casellario  giudiziale  ai
sensi della normativa vigente; 
      5)  di  non  essere  a  conoscenza  di  essere   sottoposto   a
procedimenti penali. 
    3. Inoltre, i concorrenti utilmente collocati nella  graduatoria,
se appartenenti ad una delle categorie di  cui  all'art.  1,  secondo
comma, numeri 7) e 8), del presente  decreto,  devono  presentare  le
seguenti ulteriori dichiarazioni sostitutive  di  certificazioni,  ai
sensi dell'art. 46 del decreto del  Presidente  della  Repubblica  28
dicembre 2000, n. 445: 
      a) la regolare iscrizione all'albo professionale degli avvocati
e  la  data  dell'iscrizione   stessa,   nonche'   l'inesistenza   di
provvedimenti o di procedimenti disciplinari a carico  (solo  per  la
categoria di cui all'art. 1, secondo comma, numero 7),  del  presente
decreto); 
      b) estratto dell'atto di nascita. 
    4. I concorrenti appartenenti alla categoria di cui  all'art.  1,
secondo comma,  numero  8),  del  presente  decreto  devono  altresi'
dichiarare, ai sensi dell'art. 47 del decreto  del  Presidente  della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, di aver ricoperto la  carica  di
consigliere  regionale,  provinciale  o  comunale   e   che   abbiano
esercitato tali funzioni per almeno cinque anni  o  comunque  per  un
intero mandato.