Art. 8 
 
 
                               Titoli 
 
 
    1.  I  candidati  che  avranno  superato   con   esito   positivo
l'eventuale prova preselettiva dovranno far pervenire,  entro  e  non
oltre quindici giorni dalla data di pubblicazione del risultato della
stessa sul sito internet dell'Agenzia, una dichiarazione sostitutiva,
debitamente datata e sottoscritta, resa ai sensi degli articoli 46  e
47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445  del  2000  dei
titoli  gia'  dichiarati  nella  domanda,  per  la  loro   successiva
valutazione. Nella dichiarazione il candidato  dovra'  analiticamente
indicare gli studi compiuti, le abilitazioni conseguite, le eventuali
pubblicazioni, i servizi prestati, le funzioni svolte, gli  incarichi
ricoperti  ed  ogni  altra  attivita'  scientifica  o  professionale,
riportando gli esatti riferimenti  di  ciascun  titolo  indicato  (ad
esempio: data, durata, eventuale votazione, eventuale  partecipazione
in qualita' di relatore a corsi, istituto o ente presso il  quale  il
titolo  e'  stato  attribuito,  eventuali  interruzioni  di  servizio
prestato quale  dipendente  presso  pubblica  amministrazione).  Tale
dichiarazione dovra' essere corredata  da  copia  fotostatica  di  un
documento di identita' in corso di validita'. Non  saranno  prese  in
considerazione dichiarazioni sostitutive redatte senza le indicazioni
sopraindicate. Tale dichiarazione potra' essere  presentata  a  mezzo
raccomandata a.r. all'Agenzia italiana del farmaco - via del  Tritone
n. 181 - 00187 Roma, Area amministrativa - Settore  risorse  umane  -
Ufficio reclutamento e formazione, incarichi  e  rapporti  di  lavoro
flessibile, ovvero inviata  a  mezzo  posta  elettronica  certificata
direttamente dall'indirizzo PEC del  partecipante  all'indirizzo  PEC
concorsi@aifa.mailcert.it La dichiarazione potra',  altresi',  essere
presentata   direttamente   presso   l'ufficio   postale    dislocato
all'interno della sede dell'Agenzia dalle ore 8,00 alle ore  13,00  e
dalle   ore   15,00   alle   ore   18,00   dei   giorni    lavorativi
(lunedi'/venerdi');  in  questo  caso  saranno   considerate   valide
esclusivamente le dichiarazioni presentate entro  le  ore  18,00  del
quindicesimo  giorno  successivo  a  quello  di   pubblicazione   del
risultato della prova preselettiva. 
    2. Unitamente alla dichiarazione di cui al  precedente  comma  il
candidato dovra' presentare un elenco in carta semplice dei documenti
e dei titoli dichiarati, suddivisi tra categorie cosi' come  previste
dal successivo comma 7. 
    3. La normativa in materia di dichiarazioni sostitutive  prevista
per i cittadini italiani si applica ai cittadini della Unione europea
e agli altri candidati aventi il requisito previsto all'art. 2, comma
1. 
    4. Nel caso  in  cui  non  sia  necessario  effettuare  la  prova
preselettiva,  i  candidati   dovranno   far   pervenire   tutta   la
documentazione, di  cui  al  precedente  comma,  entro  e  non  oltre
quindici  giorni  dalla  data  di  pubblicazione  dell'avviso   nella
Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»  -  del  2
marzo 2018 di cui all'art. 6, comma 7 del presente bando. 
    5.  La  documentazione  potra'  essere  trasmessa  tramite  posta
certificata      all'indirizzo       di       posta       certificata
concorsi@aifa.mailcert.it ovvero a mezzo raccomandata  all'indirizzo:
Agenzia italiana del farmaco - via del Tritone n. 181 - 00187 Roma  -
Area amministrativa - Settore risorse umane - Ufficio reclutamento  e
formazione,  incarichi  e   rapporti   di   lavoro   flessibile;   la
documentazione  potra',  altresi',  essere  presentata   direttamente
presso   l'ufficio   postale   dislocato   all'interno   della   sede
dell'Agenzia dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore
18,00 dei giorni lavorativi (lunedi'/venerdi'). 
    6. I titoli di cui al presente articolo devono  essere  posseduti
alla data di scadenza del termine utile per  la  presentazione  delle
domande di ammissione al concorso. 
    7. Come previsto all'art. 5,  comma  3,  del  presente  bando  ai
titoli verra' attribuita una valutazione di 10 punti cosi' suddivisi: 
    a) esperienza lavorativa punteggio massimo 6 punti: 
      
 
              =========================================
              |   a1) esperienza di   |               |
              | lavoro presso l'AIFA: |               |
              | punti 1 ogni sei mesi |massimo punti 6|
              +=======================+===============+
              |a2) esperienza di      |               |
              |lavoro in ambiti       |               |
              |attinenti al profilo   |               |
              |messo a concorso svolta|               |
              |presso istituzioni o   |               |
              |enti pubblici o        |               |
              |privati: punti 0,5     |               |
              |punti ogni sei mesi    |massimo punti 4|
              +-----------------------+---------------+
              |a3) altre esperienze di|               |
              |lavoro svolte presso   |               |
              |istituzioni o enti     |               |
              |pubblici: punti 0,25   |               |
              |ogni sei mesi          |massimo punti 2|
              +-----------------------+---------------+
 
    b) titoli accademici, di studio, pubblicazioni punteggio  massimo
4 punti: 
      
 
     ===========================================================
     |       b1) dottorato di ricerca o        |               |
     |specializzazione attinente al profilo del|               |
     |                concorso                 |massimo punti 2|
     +=========================================+===============+
     |b2) master universitario attinente al    |               |
     |profilo del concorso con esame finale    |               |
     |positivo: - master universitario di primo|               |
     |livello fino ad un massimo di 1 punto -  |               |
     |master universitario di secondo livello  |massimo punti  |
     |fino ad un massimo di 1,5 punti          |1,5            |
     +-----------------------------------------+---------------+
     |b3) laurea/diploma di laurea/laurea      |               |
     |specialistica/laurea magistrale ulteriore|               |
     |rispetto a quelli prescritti per la      |               |
     |partecipazione al concorso               |massimo punti 1|
     +-----------------------------------------+---------------+
     |b4) pubblicazioni                        |massimo punti 1|
     +-----------------------------------------+---------------+
     |b5) voto di laurea relativo al titolo    |               |
     |prescritto per la partecipazione al      |               |
     |concorso superiore a 105/110 o votazione |               |
     |equivalente con specifica valorizzazione |massimo punti  |
     |della lode                               |0,5            |
     +-----------------------------------------+---------------+
     |b6) corsi di formazione attinenti al     |               |
     |profilo del concorso, di durata minima di|massimo punti  |
     |30 ore con esame finale positivo         |0,2            |
     +-----------------------------------------+---------------+
 
    8. Il risultato della valutazione dei titoli sara' reso noto agli
interessati prima dell'effettuazione della prova orale.