Art. 2 
 
 
    L'esame di abilitazione consiste in: 
      1) una prova pratica di redazione di brevetto per invenzione  o
per modello di utilita' e breve risposta scritta ad alcuni quesiti di
legislazione brevettuale; 
      2) una prova orale sulle seguenti materie: 
        a) nozioni di diritto pubblico e privato,  di  diritto  della
concorrenza,  di  procedura  civile;  di  chimica   o   meccanica   o
elettricita'; 
        b) diritto dei brevetti per invenzione e per modello  nonche'
normativa sull'ordinamento professionale e sul codice deontologico; 
        c) diritto dell'Unione europea ed internazionale  in  materia
di proprieta' industriale; 
        d) elementi di diritto comparato  in  materia  di  proprieta'
industriale; 
        e)  almeno  una  lingua  scelta  a  cura  del  candidato  fra
l'inglese, il tedesco o il francese.