Art. 3 
 
                       Preselezione per titoli 
 
    La Banca d'Italia -  al  fine  di  assicurare  l'efficacia  e  la
celerita' della procedura selettiva - procedera' ad una  preselezione
per titoli per ciascuno dei concorsi di cui all'art. 1  per  i  quali
sia pervenuto un numero di domande di partecipazione  superiore  alle
1.500 unita'. 
    Per ciascuno dei concorsi di cui all'art. 1, vengono convocati  a
sostenere  la  prova  scritta  di  cui   all'art.   5   i   candidati
classificatisi nelle prime 1.500 posizioni nonche' gli  eventuali  ex
aequo nell'ultima posizione utile. 
    I candidati sono classificati in ordine  decrescente  sommando  i
punteggi attribuiti ai seguenti titoli che  devono  essere  posseduti
alla data di scadenza stabilita per la  presentazione  delle  domande
(29 marzo 2018): 
      A) diploma di istruzione secondaria di secondo grado di  durata
quinquennale  di  cui  all'art.  1  con  votazione  rientrante  nelle
seguenti classi di punteggio ovvero titolo e votazione equivalenti: 
 
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 60/100 a  |               |da 36/60 a   |                 |
  |62/100         | ovvero        |37/60        |punti  1         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 63/100 a  |               |da 38/60 a   |                 |
  |65/100         | ovvero        |39/60        |punti  2         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 66/100 a  |               |da 40/60 a   |                 |
  |69/100         | ovvero        |41/60        |punti  3         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 70/100 a  |               |da 42/60 a   |                 |
  |72/100         | ovvero        |43/60        |punti  4         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 73/100 a  |               |da 44/60 a   |                 |
  |75/100         | ovvero        |45/60        |punti  5         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 76/100 a  |               |da 46/60 a   |                 |
  |79/100         | ovvero        |47/60        |punti  6         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 80/100 a  |               |da 48/60 a   |                 |
  |82/100         | ovvero        |49/60        |punti  7         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 83/100 a  |               |da 50/60 a   |                 |
  |85/100         | ovvero        |51/60        |punti  8         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 86/100 a  |               |da 52/60 a   |                 |
  |89/100         | ovvero        |53/60        |punti  9         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 90/100 a  |               |da 54/60 a   |                 |
  |92/100         | ovvero        |55/60        |punti 10         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 93/100 a  |               |da 56/60 a   |                 |
  |95/100         |ovvero         |57/60        |punti 11         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
  |- da 96/100 a  |               |da 58/60 a   |                 |
  |100/100 e lode |ovvero         |60/60 e lode |punti 12         |
  +---------------+---------------+-------------+-----------------+
 
      B)  diploma  di  Istituto  tecnico  superiore   (1)  conseguito
successivamente al diploma di istruzione secondaria di secondo  grado
di durata quinquennale: punti 1,25. 
    Ai fini della  determinazione  del  punteggio,  verra'  preso  in
considerazione un solo diploma di istruzione  secondaria  di  secondo
grado di durata quinquennale e un solo diploma  di  Istituto  tecnico
superiore. 
    L'ammissione alla prova scritta non  costituisce  garanzia  della
regolarita' della domanda di  partecipazione  al  concorso  ne'  sana
eventuali irregolarita' della domanda stessa. 
    Il  punteggio  conseguito  ai   fini   della   preselezione   non
concorrera' alla formazione del punteggio complessivo utile  ai  fini
della graduatoria di merito del concorso. 
    I risultati conseguiti da ciascun  candidato  nella  preselezione
con  l'indicazione  dell'eventuale  ammissione  alla  prova   scritta
vengono pubblicati  esclusivamente  sul  sito  internet  della  Banca
d'Italia www.bancaditalia.it. Tale  pubblicazione  assume  valore  di
notifica ad ogni effetto di legge. 

(1) Gli  I.T.S.   forniscono   percorsi   di   formazione   terziaria
    professionalizzante   non    universitaria,    attivabili    solo
    successivamente  al  conseguimento  del  diploma  di   istruzione
    secondaria di secondo grado.