Art. 3 
 
 
    L'art. 10, comma 6 del decreto dirigenziale n. M_D  GMIL  REG2017
0677612 del 21 dicembre 2017 e' cosi' sostituito: 
    «6. Ultimate le prove di efficienza fisica, le commissioni di cui
al precedente art. 8, comma 1, lettere c) e d), presa  visione  della
documentazione sanitaria elencata nel precedente comma 3, disporranno
l'esecuzione dei seguenti accertamenti specialistici e strumentali: 
      a) visita medica generale; 
      b) visita cardiologica con elettrocardiogramma; 
      c) visita oculistica; 
      d) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; 
      e) valutazione della personalita'  previa  somministrazione  di
appositi test, colloquio psicologico e visita psichiatrica; 
      f) accertamenti volti  alla  verifica  dell'abuso  abituale  di
alcool in base  all'anamnesi,  alla  visita  medica  diretta  e  alla
valutazione degli esami ematochimici (gamma GT, GOT,  GPT  e  MCV)  e
conferma  dell'eventuale  sospetto  mediante  ricerca  ematica  della
transferrina carboidrato carente (CDT), con rinvio  del  candidato  a
data utile  per  l'esecuzione  in  proprio  di  tale  accertamento  e
consegna del relativo referto alla commissione per  gli  accertamenti
psico-fisici e attitudinali; 
      g)   ogni   ulteriore   indagine   clinico-specialistica,    di
laboratorio e/o strumentale (compreso l'esame  radiologico)  ritenuta
utile per consentire un'adeguata valutazione clinica e  medico-legale
dei concorrenti. Nel caso in cui si  renda  necessario  sottoporre  i
concorrenti   a   indagini    radiografiche,    indispensabili    per
l'accertamento e la valutazione di eventuali  patologie,  in  atto  o
pregresse, non altrimenti  osservabili  ne'  valutabili  con  diverse
metodiche o visite specialistiche, gli stessi dovranno sottoscrivere,
dopo  essere  stati  edotti  dei  benefici  e  dei  rischi   connessi
all'effettuazione  dell'esame,  apposita  dichiarazione  di  consenso
informato. 
    Le commissioni di cui al precedente art. 8, comma 1, lettere c) e
d),  giudicheranno  inidonei  i  candidati  che  presentino  tatuaggi
quando, per la loro sede, siano contrari al decoro dell'uniforme -  e
quindi  visibili  con  l'uniforme  di   servizio   estiva,   le   cui
caratteristiche sono visualizzabili nel sito  internet  dell'Esercito
(www.esercito.difesa.it/equipaggiamenti/militaria/uniformi) - ovvero,
se posti nelle zone coperte dall'uniforme, risultino, per  contenuto,
di discredito alle istituzioni.».