Art. 2 
 
                Mansioni e professionalita' ricercata 
 
    Le mansioni proprie della categoria D sono  quelle  riconducibili
alla categoria di inquadramento  contrattuale  e  hanno  le  seguenti
caratteristiche: 
      grado di autonomia: svolgimento di funzioni implicanti  diverse
soluzioni non prestabilite; 
      grado di responsabilita': relativa alla correttezza tecnico e/o
gestionale delle soluzioni adottate. 
    La figura professionale ricercata  dovra'  svolgere  le  seguenti
attivita': 
      determinare e classificare autonomamente  le  specie  vascolari
della flora europea; 
      coordinare la gestione, la manutenzione, l'aggiornamento  e  il
potenziamento delle collezioni dell'erbario CAME,  dei  suoi  servizi
interni ed esterni e delle specifiche strutture; 
      operare   autonomamente,   grazie   a   specifiche   competenze
bio-ecologiche, statistiche e relative al disegno  sperimentale,  per
realizzare raccolte e prodotti scientifici o divulgativi ed operare a
supporto  della  ricerca  di  settore  e  della  relativa  produzione
scientifica; 
      curare e gestire progetti dedicati, accordi di rete tra  erbari
e azioni per la valorizzazione; 
      seguire  gli   studenti   nelle   attivita'   di   laboratorio,
esercitazioni, tesi e formazione superiore. 
    E inoltre dovra' possedere le seguenti conoscenze: 
      sistematica,  floristica  ed  ecologia  vegetale,  gestione   e
funzionamento dell'erbario, criteri per le  campagne  di  raccolta  e
rilevamento, composizione delle collezioni, statistica di settore, la
lingua inglese scritta e parlata.