Art. 6 
 
                            Prove d'esame 
 
    Per ragioni di  celerita'  ed  efficienza  del  procedimento,  in
considerazione del rapporto tra il numero dei posti messi a  concorso
e il numero dei  candidati  ammessi  alla  selezione,  l'Ateneo  puo'
procedere  all'espletamento  di  prove  di   preselezione   di   tipo
attitudinale,   da   svolgersi   anche   con   l'ausilio   di   mezzi
automatizzati. 
    La prova di preselezione,  se  attuata,  consistera'  in  test  a
risposta multipla e/o domande a risposta sintetica atti a rilevare le
caratteristiche attitudinali e le conoscenze  delle  materie  oggetto
delle prove concorsuali. 
    La preselezione sara' superata con una votazione di almeno  21/30
o equivalente. 
    La valutazione conseguita in sede di  preselezione  non  concorre
alla formazione del voto finale. 
    I candidati, in servizio  presso  l'Universita'  degli  studi  di
Pavia, che intendono avvalersi della riserva di cui all'art. 1, punto
B  del  presente  bando  (personale  interno)  sono  esentati   dallo
svolgimento dell'eventuale prova di preselezione. 
    I candidati portatori di handicap affetti da invalidita' uguale o
superiore all'80% non  sono  tenuti  a  sostenere  l'eventuale  prova
preselettiva.  Gli  interessati  che  intendano  avvalersi  di   tale
facolta' possono farlo in sede di compilazione della domanda. 
    Gli esami consisteranno in due prove scritte e  una  prova  orale
secondo il seguente programma: 
      prima  e  seconda  prova  scritta:  verteranno   sui   seguenti
argomenti: Legislazione universitaria, Statuto di Ateneo, Regolamenti
dell'Ateneo,   con   particolare   riferimento    agli    organi    e
all'articolazione interna, alle missioni istituzionali,  ai  principi
di qualita' ed efficienza  dell'azione  amministrativa  applicata  al
sistema universitario, ai principi di funzionamento  delle  attivita'
amministrative, dei procedimenti e delle procedure,  ai  principi  in
materia di performance,  trasparenza,  anticorruzione,  gestione  dei
dati personali, gestione flusso documentale e decertificazione; 
      prova orale: vertera' sugli argomenti delle prove scritte oltre
all'accertamento  della  conoscenza  e  dell'uso  delle  applicazioni
informatiche piu' diffuse e della lingua inglese.