Art. 9 
 
 
                            Prove d'esame 
 
 
    1. Gli esami consistono in due  prove  scritte  e  in  una  prova
orale, eventualmente precedute da una preselezione, e  vertono  sulle
materie indicate nell'art. 10. 
    2. Ove il numero delle domande sia superiore a  millecinquecento,
le prove d'esame sono precedute da una preselezione, che consiste  in
una serie di quesiti a risposta multipla, nelle materie oggetto delle
prove scritte. 
    3. Per l'espletamento della prova  preselettiva,  da  effettuarsi
con  l'ausilio  di  sistemi  computerizzati,  l'amministrazione  puo'
avvalersi di aziende specializzate in selezione di personale. 
    4.  Sono  esentati   dalla   prova   preselettiva   i   candidati
diversamente abili con percentuale di invalidita'  pari  o  superiore
all'ottanta per cento, in base all'art. 20, comma 2-bis della legge 5
febbraio 1992, n. 104. 
    5. L'archivio dei quesiti dal quale  saranno  sorteggiati  quelli
oggetto della prova preselettiva sara' validato dalla Commissione del
concorso e pubblicato sui siti delle  amministrazioni  interessate  -
sezione   amministrazione   trasparente   -   venti   giorni    prima
dell'effettuazione delle prove medesime. 
    6.  Nel  giorno  fissato   per   lo   svolgimento   della   prova
preselettiva, la Commissione procedera' all'estrazione  dei  quiz  da
somministrare  ai  candidati.  Ove  la  prova  preselettiva   dovesse
articolarsi   su   piu'   giornate,   la    Commissione    procedera'
all'estrazione dei quiz all'inizio di ciascuna sessione d'esame. 
    7. Durante la prova preselettiva non e' ammessa la  consultazione
di alcun testo. 
    8.  Gli  elaborati  scritti  consegnati  dai  candidati   saranno
custoditi in busta  sigillata.  Le  operazioni  di  correzione  e  di
abbinamento saranno effettuate alla presenza della Commissione  e  di
candidati con procedura automatizzata di carattere anonimo. 
    9.  Con  avviso,  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - del  27
settembre 2019, sara' reso  noto  il  diario  della  eventuale  prova
preselettiva,  comprensivo  di  giorno,  ora,  sede  e  modalita'  di
svolgimento. Tale pubblicazione ha valore di  notifica  a  tutti  gli
effetti. 
    10. Sono ammessi alle prove scritte i candidati  che,  effettuata
la preselezione, risultino collocati in  graduatoria  entro  i  primi
millecinquecento posti, gli ex equo, oltre ai  candidati  di  cui  al
precedente comma 4. 
    11. L'elenco dei candidati che supereranno la prova  preselettiva
e' pubblicato sui siti istituzionali della Giustizia  amministrativa,
della Corte  dei  conti  e  dell'Avvocatura  dello  Stato  -  Sezione
amministrazione trasparente - oltre che sul portale della  Corte  dei
conti  di  cui  all'art.  5,  comma  2  del  presente   bando.   Tale
pubblicazione ha valore di notifica  a  tutti  gli  effetti  ai  fini
dell'ammissione alle prove scritte. 
    12. Il punteggio  della  prova  preselettiva  non  concorre  alla
determinazione del punteggio complessivo.