Art. 11 
 
                       Assunzione in servizio 
 
    Il candidato dichiarato vincitore sara' invitato a stipulare,  in
conformita'  con  quanto  previsto  dal  vigente  CCNL  del  comparto
istruzione e ricerca, il contratto di lavoro  a  tempo  indeterminato
con l'Universita' degli studi della Tuscia di  Viterbo.  L'assunzione
in servizio e' subordinata alla verifica  del  rispetto  annuale  dei
vincoli normativi in materia di reclutamento e  della  compatibilita'
con le disponibilita' di bilancio. 
    Il vincitore che non assuma servizio, senza giustificato  motivo,
entro il termine stabilito,  decade  dal  diritto  alla  stipula  del
contratto. Nel caso di assunzione in servizio con ritardo rispetto al
termine assegnato per comprovati e  gravi  impedimenti,  gli  effetti
economici decorrono dal giorno della presa di  servizio  al  fine  di
garantire la disponibilita' pluriennale della spesa di personale. 
    All'atto dell'assunzione, il vincitore sara' tenuto a rendere una
dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta', ai  sensi  dell'art.
47  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  445/2000  e
successive modificazioni ed integrazioni attestante  il  possesso  di
ciascuno dei requisiti prescritti dal presente bando, gia' a far data
dal termine ultimo previsto per la  presentazione  della  domanda  di
ammissione  al  concorso;  dovra',  altresi',  rendere  le  ulteriori
dichiarazioni  richieste  in  applicazione  del  CCNL  del   comparto
istruzione e ricerca, vigente all'atto dell'assunzione stessa.