Art. 3 
 
 
                Requisiti specifici per l'ammissione 
 
 
    Ai fini dell'ammissione al  concorso  e'  richiesto,  a  pena  di
esclusione, oltre al possesso dei requisiti generali di cui  all'art.
2, il possesso dei seguenti requisiti specifici: 
      diploma di istruzione secondaria di secondo grado; 
      esperienza  professionale   di   stabularista,   della   durata
complessiva di almeno due anni,  continuativa  o  frazionata,  svolta
presso gli stabilimenti  pubblici  e/o  privati  di  allevamento  e/o
utilizzo di roditori,  in  possesso  dell'autorizzazione  di  cui  al
decreto  legislativo  4  marzo  2014,  n.  26,  nonche'  il   decreto
legislativo 27 gennaio 1992, n. 116. 
    I requisiti specifici sopra prescritti  devono  essere  posseduti
alla data  di  scadenza  del  termine  stabilito  nel  bando  per  la
presentazione della domanda di partecipazione. 
    Per i candidati in possesso di un  titolo  di  studio  conseguito
all'estero si rimanda a quanto specificato al successivo art. 4. 
    I candidati sono ammessi al concorso con riserva. 
    L'amministrazione  puo'  disporre,   con   decreto   direttoriale
motivato, in qualunque fase della procedura concorsuale, l'esclusione
del candidato per difetto di uno o piu' requisiti specifici di cui al
presente articolo. 
    L'esclusione  ed  il  motivo  della  stessa  sono  comunicati  ai
candidati  esclusivamente  mediante   pubblicazione   nella   sezione
informatica dell'albo ufficiale di ateneo nonche'  sul  sito  web  di
ateneo. 
    L'affissione all'albo del provvedimento di esclusione  ha  valore
di notifica ufficiale a tutti gli effetti di legge.