IL DIRETTORE 
 
    Visto lo Statuto dell'Istituto Universitario di  Studi  Superiori
di  Pavia,  pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della   Repubblica
Italiana n. 178 del 2 agosto 2005; 
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, ed in particolare l'art.  4
e  s.m.i.,  nelle  more   dell'emanazione   del   decreto   attuativo
concernente le nuove disposizioni in materia di dottorati di ricerca; 
    Visto  il  decreto  ministeriale  30   aprile   1999,   n.   224,
«Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca»; 
    Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, «Modifiche
al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica  degli
Atenei, approvato con decreto del Ministro dell'Universita'  e  della
Ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509»; 
    Vista la proposta  di  istituzione  del  corso  di  dottorato  di
ricerca  internazionale  in  «Meccanica  Computazionale  e  Materiali
Avanzati» - XXVII ciclo - con sede amministrativa  presso  l'Istituto
Universitario di Studi Superiori (I.U.S.S.) di Pavia, presentata  dal
Consiglio Didattico dei Dottorati dell'Istituto ai sensi dell'art. 26
dello statuto; 
    Visto il parere espresso dal Nucleo  di  Valutazione,  a  seguito
della verifica dei requisiti di idoneita'; 
    Vista la delibera del Consiglio Direttivo, adottata nella  seduta
del 28 gennaio 2011, con la quale e' stato approvato il  XXVII  ciclo
del corso  di  dottorato  di  ricerca  internazionale  in  «Meccanica
Computazionale e Materiali Avanzati» con sede  amministrativa  presso
l'Istituto Universitario di Studi Superiori (I.U.S.S.) di Pavia; 
    Vista la convenzione stipulata tra  l'Istituto  Universitario  di
Studi Superiori (I.U.S.S.) di Pavia e l'Universita'  degli  Studi  di
Pavia; 
    Ritenuto di dover provvedere all'emanazione  del  bando  relativo
alla indizione  di  pubblico  concorso,  per  titoli  ed  esami,  per
l'ammissione al corso  di  dottorato  di  ricerca  internazionale  in
«Meccanica Computazionale e Materiali  Avanzati»  XXVII  ciclo -  con
sede  amministrativa  presso  l'Istituto   Universitario   di   Studi
Superiori (I.U.S.S.) di Pavia; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Istituzione 
 
 
    1. E' istituito il XXVII ciclo del corso di dottorato di  ricerca
internazionale in «Meccanica Computazionale e Materiali Avanzati» con
sede  amministrativa  presso  l'Istituto   Universitario   di   Studi
Superiori di Pavia. 
    2. E' indetto presso l'Istituto Universitario di Studi  Superiori
di Pavia il concorso pubblico, per titoli ed esami, per  l'ammissione
al  corso  di  dottorato  di  ricerca  internazionale  in  «Meccanica
Computazionale e Materiali Avanzati». 
    3. Il numero delle borse di studio indicate nel presente articolo
potra' essere aumentato a seguito di finanziamenti, ottenuti da  enti
pubblici di ricerca e da qualificate  strutture  produttive  private,
che si rendessero disponibili dopo l'emanazione del bando ed entro la
data  di  espletamento  della  prova  orale  del  concorso.  Restando
comunque fermi  i  termini  previsti  dall'art.  4  comma  1  per  la
presentazione delle domande di ammissione,  l'eventuale  aumento  del
numero delle borse di studio sara' reso noto ai candidati, in sede di
esame, dopo la valutazione dei titoli e prima dell'espletamento della
prova d'esame orale. 
 
Dottorato di ricerca internazionale  in  Meccanica  computazionale  e
                         materiali avanzati 
 
    Area  scientifica:  Ingegneria  Civile  e  Architettura;  Scienze
Matematiche    e    Informatiche;    Ingegneria     Industriale     e
dell'Informazione. 
    Settori  scientifico  disciplinari:  ICAR/08;  ICAR/09;   MAT/05;
MAT/08; ING-IND/22; ING-IND/34; ICAR/01; ICAR/07; MAT/06; MAT/07. 
    Luogo di  svolgimento:  Dipartimento  di  Meccanica  Strutturale,
Universita' degli Studi di Pavia, via Ferrata 1, Pavia. 
    Coordinatore: Prof. Ferdinando Auricchio. 
    Sedi consorziate: Universita' degli Studi di Pavia. 
    Durata: 3 anni. 
    Posti: 4. 
    Posti senza borsa di studio: 2. 
    Borse di studio: 2. 
    Enti   finanziatori: due borse   di   studio    finanziate    dal
Dipartimento di Meccanica Strutturale dell'Universita' degli Studi di
Pavia di cui: una borsa attraverso finanziamento  2010  ERC  Starting
Grant, FP7 «Ideas» Programme, European  Research  Council; una  borsa
attraverso finanziamento della Fondazione Cariplo. 
    Tematiche  delle  ricerche  che  dovranno   essere   svolte   dai
dottorandi beneficiari delle predette borse: Isogeometric methods for
structural and  biomedical  applications;  Constitutive  modeling  of
shape memory alloys. 
    Requisiti di ammissione:  
      a) vecchio ordinamento: diploma di laurea o titolo equipollente
conseguito presso un'Universita' straniera; 
      b)     nuovo      ordinamento:      diploma      di      laurea
specialistica/magistrale conseguito  nelle  seguenti  classi:  4  (in
scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile); 8 (in  ingegneria
civile e ambientale); 9 (in  ingegneria  dell'informazione);  10  (in
ingegneria industriale); 25 (in scienze e tecnologie fisiche); 26 (in
scienze e tecnologie informatiche); 32  (in  scienze  matematiche)  o
titolo equipollente conseguito presso una Universita' straniera. 
    Titoli che saranno valutati dalla  commissione  giudicatrice:  a)
curriculum vitae; b) titoli di  studio;  c)  eventuali  pubblicazioni
scientifiche; d) 2 lettere di presentazione (con  indicazione  di  un
recapito elettronico per il firmatario). 
    Prova orale: giorno 30 settembre 2011, alle ore 9.30,  presso  il
Dipartimento di Meccanica Strutturale - via Ferrata n. 1 -  Pavia,  o
in videoconferenza, a  discrezione  della  Commissione  Giudicatrice,
attraverso un indirizzo skype che verra' comunicato dalla Commissione
via e-mail ai candidati ammessi alla prova orale. 
    Modalita' di svolgimento delle  prove  concorsuali:  i  candidati
dovranno sostenere la prova orale in lingua inglese. 
    Informazioni:                  http://www.iusspavia.it/dottorati;
www.unipv.it/compmech/phdhome.html