IL RETTORE 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio  1980,
n. 382; 
    Visto la legge 3 luglio 1998, n. 210, in particolare l'art. 4; 
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224; 
    Vista la legge n. 240 del 30  dicembre  2010  ed  in  particolare
l'art.19; 
    Vista la circolare MIUR prot. 640 del 14 marzo 2011; 
    Visto lo statuto di ateneo, emanato con decreto rettorale n.  148
del 25 febbraio 2009; 
    Visto il  regolamento  di  ateneo  in  materia  di  dottorati  di
ricerca, emanato con decreto rettorale n. 459 del 18  aprile  2005  e
successive modifiche; 
    Richiamato l'Accordo di  programma  stipulato  tra  il  MIUR,  la
provincia di  Macerata,  l'Universita'  degli  studi  di  Camerino  e
l'Universita' degli studi di Macerata in data 11 febbraio 2010; 
    Vista la delibera  del  consiglio  di  Scuola  internazionale  di
dottorato, nella seduta n. 36 del 24 maggio 2011; 
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione, nella  seduta
n. 537 del 9 giugno 2011; 
    D'intesa con il rettore dell'Universita' di Macerata; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    E' indetto il concorso per l'ammissione al XXVII ciclo dei  corsi
di dottorato di ricerca attivati dalla School of Advanced  Studies  -
Scuola internazionale di dottorato dell'Universita' di  Camerino  (da
qui denominata SAS) nelle seguenti aree di ricerca e  nei  rispettivi
curricula: 
      a) Architecture, Environment, and Design: 
        1) Knowledge and Design of Urban Landscape; 
        2) Industrial Design and Experimental Architecture; 
      b) Chemical and Pharmaceutical Sciences and Biotechnology: 
        1) Chemical Sciences; 
        2) Pharmaceutical Sciences; 
      c) Law, Economy and Society: 
        1) Civil Law and Constitutional Legality; 
        2)  Economic  development:  analysis,  policy,   and   theory
(interateneo con Universita' di Macerata); 
    3) Fundamental Rights in the Global Society; 
    4) Public Services; 
    5) Social Sciences on Work and Legality; 
    6) Forensic Sciences (interateneo con Universita' di Macerata); 
      d) Life Sciences and Public Health: 
    1) Ageing and Nutrition; 
    2) Molecular Biology, Biochemistry and Biotechnology; 
    3) Environmental Sciences and Public Health; 
    4) Malaria and Human Development; 
    5) Veterinary Medical Sciences and  Public  Health  (the  Italian
degree in  Veterinary  Medicine  or  its  non-Italian  equivalent  is
required for admission); 
      e) Science and Technology: 
    1) Information Science and Complex Systems; 
    2) Physics; 
    3) Earth Sciences. 
    I corsi hanno durata triennale e si concludono con  la  redazione
di una tesi originale in lingua inglese. In aggiunta  alle  attivita'
direttamente finalizzate alla preparazione della tesi, gli ammessi ai
corsi sono tenuti a partecipare ad  attivita'  formative  organizzate
dalla  SAS;  sono  inoltre  incoraggiate  esperienze   di   mobilita'
intersettoriale,   all'esterno   dell'Universita'.   Per    l'accesso
all'esame finale i candidati dovranno dimostrare  di  aver  trascorso
nel triennio almeno sei mesi all'estero in  istituzioni  abilitate  a
svolgere attivita' di ricerca e alta formazione. 
    Per i migliori tra i candidati ammessi e' prevista l'assegnazione
di una borsa di studio che puo' essere  mantenuta  per  il  triennio,
previa verifica annuale  dei  risultati  ottenuti.  E'  garantito  il
finanziamento di almeno 20 borse di  studio  complessive.  Il  numero
potra' aumentare grazie ad accordi e convenzioni  con  enti  pubblici
e/o privati esterni all'Universita' di Camerino. Le borse  di  studio
saranno attribuite secondo le procedure  di  selezione  previste  dal
presente  bando.  Il  numero  di  borse  disponibili  sara'  indicato
nell'apposita         sezione          del          sito          web
http://www.unicam.it/laureati/dottorato/index.asp. 
    Sulla base delle graduatorie di merito saranno  resi  disponibili
ulteriori posti senza fruizione di borsa di studio;  i  candidati  in
questa posizione  dovranno  indicare  se  possono  ottenere  supporto
finanziario da enti pubblici e/o privati diversi dall'Universita'  di
Camerino.