Art. 7 
 
 
    1. La prova d'esame consistera' in una prova orale. 
    Prova  orale   consistera'   in   un   colloquio   che   tendera'
all'accertamento  delle  capacita'  professionali  del  candidato  in
relazione alle attivita' proprie del  profilo  professionale  cui  il
concorso si riferisce, tenuto anche conto dei  titoli  culturali,  di
servizio e professionali presentati. In particolare,  avuto  riguardo
all'Ufficio per il quale si concorre  il  colloquio  vertera'  su  la
comunicazione scientifica concernente gli organi di informazione.  Il
colloquio dovra' anche accertare la conoscenza della  lingua  inglese
parlata e  scritta,  nonche'  la  capacita'  di  utilizzazione  delle
applicazioni informatiche piu' diffuse. 
    2.  Per  la  valutazione  della  prova   orale   la   Commissione
esaminatrice disporra', per  ogni  candidato,  di  un  punteggio  non
superiore a punti novanta. Per  superare  detta  prova  il  candidato
dovra' riportare un punteggio non inferiore a punti sessantatre. 
    3.  La  prova  orale  avra'  luogo  in  Roma,  presso  l'Istituto
Superiore di Sanita' - Viale Regina Elena, 299 - o altra sede idonea,
nei giorni che verranno all'uopo fissati.  Il  colloquio  stesso  non
potra' avere luogo nei giorni  festivi  ne',  ai  sensi  della  legge
8.3.1989, n. 101, nei giorni di festivita' religiose ebraiche nonche'
nei giorni di festivita' religiose valdesi. 
    4.  L'avviso  per  la  presentazione  alla  prova   orale   sara'
comunicato ai singoli candidati almeno venti giorni prima della  data
fissata per il colloquio stesso. 
    5. Il colloquio si svolgera' in un'aula aperta al pubblico. 
    6. Al termine  di  ogni  seduta  dedicata  alla  prova  orale  la
Commissione esaminatrice formera' l'elenco dei  candidati  esaminati,
con l'indicazione del voto da ciascuno riportato. Tale  elenco  sara'
affisso nella sede in cui la prova stessa avra' luogo. 
    7. Per sostenere la prova d'esame  i  candidati  dovranno  essere
muniti di un documento di riconoscimento, non scaduto per  decorrenza
dei termini di validita'.