Art. 2 
 
 
                       Requisiti di ammissione 
 
 
    1. Possono presentare domanda di partecipazione  al  concorso  di
ammissione, senza limitazioni di eta' e cittadinanza, coloro che sono
in possesso, alla scadenza del bando, di  laurea  conseguita  secondo
l'ordinamento  previgente  alla  riforma   dell'autonomia   didattica
universitaria o di laurea specialistica/magistrale ovvero  di  titolo
di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.  Sono  ammessi
con riserva coloro che  conseguano  la  laurea  successivamente  alla
scadenza del bando, purche' ne siano in  possesso  entro  il  termine
perentorio del 31 ottobre 2011. 
    2.  Nel  caso  di  titolo  di  studio  conseguito  all'estero   e
riconosciuto  idoneo,  qualora  il  titolo   non   sia   gia'   stato
riconosciuto    equipollente,    l'interessato     deve     chiederne
l'equipollenza ai soli fini del concorso, allegando  alla  domanda  i
seguenti documenti: 
      a) titolo di studio tradotto  e  legalizzato  dalla  competente
rappresentanza diplomatica o consolare italiana del paese in  cui  e'
stato conseguito il titolo; 
      b) «dichiarazione di valore» del titolo di  studio  resa  dalla
stessa rappresentanza. 
    3. Il provvedimento di equipollenza sara' adottato ai  soli  fini
dell'ammissione al concorso e di iscrizione al corso. 
    4. Nel caso in cui la  competente  rappresentanza  diplomatica  o
consolare  italiana  non   abbia   provveduto   a   rilasciare   tale
documentazione in tempo utile per la presentazione della  domanda  di
ammissione,  e'   necessario   allegare   alla   domanda   tutta   la
documentazione disponibile. 
    L'eventuale provvedimento di equipollenza  sara'  adottato  sotto
condizione che la  traduzione  legalizzata  e  la  «dichiarazione  di
valore» siano presentate entro il termine previsto  per  l'iscrizione
ai corsi da parte dei candidati ammessi. 
    5. Il rilascio della  suddetta  documentazione  e  dell'eventuale
permesso di soggiorno per la  partecipazione  alle  prove  e  per  la
frequenza del corso ai cittadini stranieri e' disciplinato dalla nota
del Ministero dell'Universita' e della Ricerca prot. n.  602  del  18
maggio 2011 (Norme per l'accesso degli studenti  stranieri  ai  corsi
per    il    triennio    2011/2014),    disponibile     all'indirizzo
http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/5.html