IL RETTORE 
 
    Vista la legge 6 luglio 1998, n. 210; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23marzo 2000, n.
117; 
    Visto il decreto rettorale n.  4762/572  del  21  dicembre  2000,
contenente il regolamento dell'Universita'  degli  studi  di  Bologna
«sulle modalita' di espletamento delle procedure per il  reclutamento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per  i
trasferimenti e la mobilita' interna»; 
    Visto  il  decreto  rettorale  n.  1241  del  27  ottobre   2010,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 16 novembre 2010; 
    Vista la legge del 9 gennaio 2009, n. 1; 
    Visto il decreto ministeriale 27 marzo 2009, n. 139; 
    Visto il risultato delle operazioni di voto e di sorteggio per le
designazioni dei componenti le commissioni giudicatrici; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  i
concorsi a posti di ricercatore universitario: 
 
              AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee 
                         facolta' di agraria 
 
    Pietro Catizone - professore ordinario, Universita' di Bologna  -
via G. Fanin n. 50 - 40127 Bologna; 
    Marco Mazzoncini - professore ordinario, Universita'  di  Pisa  -
via del Borghetto n. 80 - 56124 Pisa; 
    Concetta Vazzana - professore ordinario, Universita' di Firenze -
piazzale delle Cascine n. 18 - 50144 Firenze. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2096203. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di scienze e tecnologie agroambientali - viale Fanin  n.
40 - 40127 Bologna; 
 
              AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari 
                         facolta' di agraria 
 
    Sergio Galassi - professore ordinario, Universita' di  Bologna  -
via G. Fanin n. 50 - 40127 Bologna; 
    Saverio Mannino - professore ordinario, Universita' di  Milano  -
via Celoria n. 2 - 20133 Milano; 
    Bruno Zanoni - professore ordinario,  Universita'  di  Firenze  -
piazzale delle Cascine n. 18 - 50144 Firenze. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051.2096764. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di scienze degli alimenti - viale Fanin n.  44  -  40127
Bologna; 
 
            AGR/18 - Nutrizione ed alimentazione animale 
                  facolta' di medicina veterinaria 
 
    Andrea Formigoni - professore ordinario, Universita' di Bologna -
via Tolara di Sopra n. 50 - 40064 Ozzano dell'Emilia; 
    Gianni Matteo Crovetto -  professore  ordinario,  Universita'  di
Milano - via Celoria n. 2 - 20133 Milano; 
    Arcangelo Vicenti - professore ordinario, Universita' di  Bari  -
via Amendola n. 165/A - 70126 Bari. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: 5. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0512097038. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di scienze mediche veterinarie - via Tolara di Sopra  n.
50 - 40064 Ozzano dell'Emilia; 
 
                         BIO/10 - Biochimica 
                        facolta' di farmacia 
 
    Carlo Guarnieri - professore ordinario, Universita' di Bologna  -
via Massarenti n. 9 - 40125 Bologna; 
    Angela Conte - professore  ordinario,  Universita'  di  Modena  e
Reggio Emilia - via J.F. Kennedy n. 17 - 42100 Reggio Emilia; 
    Fabio Di Lisa - professore ordinario, Universita' di Padova - via
L. Luzzatti n. 4 - 35121 Padova. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2091224. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di biochimica «G. Moruzzi» - via Irnerio n. 48  -  40126
Bologna; 
 
                        BIO/14 - Farmacologia 
                        facolta' di farmacia 
 
    Patrizia Hrelia - professore ordinario, Universita' di Bologna  -
viale Berti Pichat n. 10 - 40126 Bologna; 
    Patrizia  Di  Iorio  -  professore  ordinario,   Universita'   di
Chieti-Pescara - via dei  Vestini  -  Campus  Universitario  -  66013
Chieti Scalo; 
    Enrico Sanna - professore ordinario, Universita'  di  Cagliari  -
via Porcell n. 4 - 09124 Cagliari. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/248862. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di farmacologia - via Irnerio n. 48 - 40126 Bologna; 
 
  FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia 
   e medicina), facolta' di scienze matematiche fisiche e naturali 
 
    Paola Fantazzini - professore associato, Universita' di Bologna -
via Selmi n. 1 - 40126 Bologna; 
    Angelo  Piermattei  -  professore   ordinario,   Universita'   di
Cattolica del Sacro Cuore - largo Francesco Vito n. 1 - 00168 Roma; 
    Folco Scudieri - professore ordinario, Universita' di  Roma  «Tor
Vergata» - via di Tor Vergata s.n.c. - 00133 Roma. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/252774. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di fisica - viale Berti Pichat n. 6/2 - 40126 Bologna; 
 
               GEO/01 - Paleontologia e paleoecologia 
         facolta' di scienze matematiche fisiche e naturali 
 
    Roberto Barbieri - professore ordinario, Universita' di Bologna -
via Selmi n. 1 - 40126 Bologna; 
    Walter Landini - professore ordinario, Universita' di Pisa -  via
F. Buonarroti n. 1 - 56126 Pisa; 
    Nevio Pugliese - professore ordinario, Universita' di  Trieste  -
piazzale Europa n. 1 - 34127 Trieste. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094903. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di scienze della terra e geologico ambientali  -  piazza
di Porta San Donato n. 1 - 40126 Bologna; 
 
                 ICAR/08 - Scienza delle costruzioni 
                       facolta' di ingegneria 
 
    Erasmo Viola - professore ordinario,  Universita'  di  Bologna  -
viale Risorgimento n. 2 - 40136 Bologna; 
    Luigi Gambarotta - professore ordinario, Universita' di Genova  -
Stradone S. Agostino n. 37 - 16123 Genova; 
    Giorgio Zavarise - professore ordinario, Universita' di Salento -
strada per Monteroni c/o Compl. Stecca - 73100 Lecce. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0512093253. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento DICAM - viale Risorgimento n. 2 - 40136 Bologna; 
 
                     ING-IND/31 - Elettrotecnica 
                       facolta' di ingegneria 
 
    Carlo  Angelo  Borghi  -  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna - viale Risorgimento n. 2 - 40136 Bologna; 
    Salvatore Coco - professore ordinario, Universita' di  Catania  -
viale A. Doria n. 6 citta' universitaria - 95125 Catania; 
    Riccardo Zich - professore ordinario, Universita' di  Politecnico
di Milano - via La Masa n. 34 - 20158 Milano. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093941. 
    Sede presso la quale trasmettere  i  lavori  scientifici:  DIE  -
viale Risorgimento n. 2 - 40136 Bologna; 
 
        ING-INF/06 - Bioingegneria elettronica ed informatica 
              seconda facolta' di ingegneria di Cesena 
 
    Gianni Gnudi - professore ordinario, Universita' di Bologna - via
Venezia n. 52 - 47521 Cesena; 
    Marcello Bracale - professore ordinario,  Universita'  di  Napoli
«Federico II» - piazzale Tecchio n. 80 - 80125 Napoli; 
    Francesco  Pinciroli  -  professore  ordinario,  Universita'   di
Politecnico di Milano - piazza L. Da Vinci n. 26 - 20133 Milano. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547-339131. 
    Sede presso la quale trasmettere i lavori  scientifici:  facolta'
di ingegneria - seconda facolta' - via Venezia n. 52 - 47023 Cesena; 
 
          IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichita' 
                     facolta' di giurisprudenza 
 
    Giovanni Luchetti - professore ordinario, Universita' di  Bologna
- via Zamboni n. 22 - Pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna; 
    Orazio Antonio Licandro - professore  ordinario,  Universita'  di
Catanzaro - via  S.  Brunone  di  Colonia  Palazzo  Bitonti  -  88100
Catanzaro; 
    Emanuele Stolfi - professore ordinario, Universita'  di  Siena  -
via P.A. Mattioli n. 10 - 53100 Siena. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098731. 
    Sede presso la quale trasmettere i lavori  scientifici:  facolta'
di giurisprudenza - Palazzo Malvezzi - via  Zamboni  n.  22  -  40126
Bologna; 
 
            L-ANT/06 - Etruscologia e antichita' italiche 
              facolta' di conservazione beni culturali 
 
    Giuseppe  Sassatelli  -  professore  ordinario,  Universita'   di
Bologna - via Zamboni n. 38 - 40126 Bologna; 
    Marisa Bonamici - professore ordinario, Universita' di Pisa - via
del Collegio Ricci n. 10 - 56126 Pisa; 
    Giovanni Leonardi - professore ordinario, Universita' di Padova -
piazza Capitaniato n. 7 - 35139 Padova. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2097732. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di archeologia (sede di Bologna) - piazza  San  Giovanni
in Monte n. 2 - 40124 Bologna; 
 
          L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea 
                   facolta' di lettere e filosofia 
 
    Piero Pieri - professore ordinario, Universita' di Bologna -  via
Zamboni n. 38 - 40126 Bologna; 
    Elena Candela - professore ordinario, Universita' di  L'Orientale
di Napoli - via Nuova Marina n. 59 - 80133 Napoli; 
    Marina Zancan - professore ordinario,  Universita'  di  Roma  «La
Sapienza» - piazzale Aldo Moro n. 5 - 00185 Roma. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051228172. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di filologia classica e italianistica - via  Zamboni  n.
32 - 40126 Bologna; 
 
                     MAT/07 - Fisica matematica 
                       facolta' di ingegneria 
 
    Tommaso Antonio Ruggeri - professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna - viale Risorgimento n. 2 - 40136 Bologna; 
    Armando Majorana - professore ordinario, Universita' di Catania -
viale Andrea Doria n. 6 - 95125 Catania; 
    Giuseppe Toscani - professore ordinario, Universita' di  Pavia  -
via Taramelli n. 24 - 27100 Pavia. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094499. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di matematica - piazza di Porta S. Donato n. 5  -  40126
Bologna; 
 
                    MED/15 - Malattie del sangue 
                  facolta' di medicina e chirurgia 
 
    Michele Baccarani - professore ordinario, Universita' di  Bologna
- via Massarenti n. 9 - 40125 Bologna; 
    Roberto Foa' - professore  ordinario,  Universita'  di  Roma  «La
Sapienza» - viale Regina Elena n. 324 - 00185 Roma; 
    Gianpietro Carlo Semenzato - professore ordinario, Universita' di
Padova - via Giustiniani n. 2 - 35121 Padova. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: 20. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-349508. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di ematologia e scienze oncologiche «L.A.  Seragnoli»  -
Policlinico S. Orsola-Malpighi - Padiglione 8 - via Massarenti n. 9 -
40138 Bologna; 
 
                         MED/26 - Neurologia 
                  facolta' di medicina e chirurgia 
 
    Agostino Baruzzi - professore ordinario, Universita' di Bologna -
via Massarenti n. 9 - 40125 Bologna; 
    Gilberto Pizzolato - professore ordinario, Universita' di Trieste
- strada dir. Fiume n. 447 Osp. di Cattinara - 34138 Trieste; 
    Leandro  Provinciali  -  professore  ordinario,  Universita'   di
Politecnica delle Marche - via Tronto-Torrette d'Ancona polo scien. -
60100 Ancona. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: 15. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092958. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di scienze neurologiche - via Ugo Foscolo n. 7  -  40123
Bologna; 
 
                         M-FIL/04 - Estetica 
                   facolta' di lettere e filosofia 
 
    Carlo Gentili - professore ordinario, Universita'  di  Bologna  -
via Zamboni n. 38 - 40126 Bologna; 
    Alberto Olivetti - professore ordinario, Universita' di  Siena  -
via Roma n. 47 - 53100 Siena; 
    Roberto Salizzoni - professore ordinario, Universita' di Torino -
via Sant'Ottavio n. 20 - 10124 Torino. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098355. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di filosofia - via Zamboni n. 38 - 40126 Bologna; 
 
                    M-PSI/05 - Psicologia sociale 
                facolta' di scienze della formazione 
 
    Francesca Emiliani - professore ordinario, Universita' di Bologna
- via Zamboni n. 34 - 40126 Bologna; 
    Alberta Contarello - professore ordinario, Universita' di  Padova
- via Venezia n. 10 - 35131 Padova; 
    Chiara   Volpato   -   professore   ordinario,   Universita'   di
Milano-Bicocca - piazza dell'Ateneo Nuovo n. 1 ed. U6 - 20126 Milano. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2091674. 
    Sede presso la quale trasmettere i lavori  scientifici:  facolta'
di scienze della formazione - via Filippo Re n. 6 - 40126 Bologna; 
 
                   M-STO/04 - Storia contemporanea 
               facolta' di scienze politiche di Forli' 
 
    Paolo Pombeni - professore ordinario, Universita'  di  Bologna  -
strada Maggiore n. 45 Palazzo Hercolani - 40125 Bologna; 
    Roberto Pertici - professore ordinario, Universita' di Bergamo  -
piazzale S. Agostino n. 2 - 24129 Bergamo; 
    Gabriele Ranzato - professore ordinario, Universita'  di  Pisa  -
via del Collegio Ricci n. 10 - 56126 Pisa. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0543/374119. 
    Sede presso la quale trasmettere i lavori  scientifici:  facolta'
di scienze politiche (sede di Forli') - via G. Della  Torre  n.  1  -
47100 Forli'; 
 
                       SECS-S/04 - Demografia 
                   facolta' di scienze statistiche 
 
    Aurora Angeli - professore ordinario, Universita'  di  Bologna  -
via delle Belle Arti n. 41 - 40126 Bologna; 
    Alessandra De Rose - professore ordinario,  Universita'  di  Roma
«La Sapienza» - via del Castro Laurenziano n. 9 - 00161 Roma; 
    Lucia Pozzi - professore ordinario, Universita' di Sassari - Loc.
Serra Secca - 07100 Sassari. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/227997. 
    Sede presso la quale trasmettere i lavori  scientifici:  facolta'
di scienze statistiche - via Belle Arti n. 41 - 40126 Bologna; 
 
              SPS/13 - Storia e istituzioni dell'Africa 
                   facolta' di lettere e filosofia 
 
    Irma Taddia - professore ordinario, Universita' di Bologna -  via
Zamboni n. 38 - 40126 Bologna; 
    Marco Lenci - professore ordinario, Universita' di Pisa - via del
Collegio Ricci n. 10 - 56126 Pisa; 
    Alessandro   Triulzi   -   professore   ordinario,    Universita'
«L'Orientale» di Napoli - via Nuova Marina n. 59 - 80133 Napoli. 
    Numero massimo di pubblicazioni che saranno valutate per  ciascun
candidato: non indicato. 
    Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione  di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-2097732. 
    Sede  presso  la  quale   trasmettere   i   lavori   scientifici:
dipartimento di discipline storiche, antropologiche e  geografiche  -
piazza San Giovanni in Monte n. 2 - 40124 Bologna.