Art. 2 
 
 
    Gli aspiranti alla nomina devono essere in possesso dei  seguenti
requisiti: 
      a) diploma di  laurea  (DL  -  Lauree  vecchio  ordinamento)  o
diploma appartenente alle  classi  di  lauree  specialistiche  (LS  -
Lauree specialistiche nuovo ordinamento); 
      b) cittadinanza italiana o  di  uno  Stato  membro  dell'Unione
europea con adeguata conoscenza della lingua italiana; 
      c) godimento dei diritti  civili  e  politici  nello  Stato  di
appartenenza; 
      d) accertata esperienza dirigenziale; 
      e) riconosciuta  competenza  e  qualificazione  scientifica  in
materia di programmazione,  organizzazione  e  gestione  dei  servizi
sanitari.