Art. 2 
 
                       Requisiti di ammissione 
 
    Per l'ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti: 
      a) cittadinanza italiana; 
      b) godimento dei diritti politici; 
      c) eta' non superiore agli anni 45. Non e' soggetta  ai  limiti
massimi di eta' la partecipazione al concorso del personale del Corpo
nazionale dei vigili del fuoco  destinatario  della  riserva  di  cui
all'art. 1, comma 2, lettera a) del presente bando; 
      d) idoneita'  fisica,  psichica  e  attitudinale  al  servizio,
secondo  i  requisiti  stabiliti   dal   regolamento   del   Ministro
dell'interno 4 novembre 2019, n. 166; 
      e) possesso della laurea magistrale in  medicina  e  chirurgia,
conseguita al termine di un corso di laurea magistrale, ai sensi  del
decreto  del  Ministro  dell'istruzione,  dell'universita'  e   della
ricerca del 22 ottobre  2004,  n.  270.  Sono  fatte  salve  ai  fini
dell'ammissione al  presente  concorso  le  lauree  universitarie  di
medicina e chirurgia conseguite  secondo  gli  ordinamenti  didattici
previgenti  ed  equiparate  ai  sensi  del   decreto   del   Ministro
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca di concerto con  il
Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione del 9 luglio
2009 di equiparazione tra diplomi di lauree di  vecchio  ordinamento,
lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/99 e  lauree  magistrali
(LM) ex decreto n. 270/2004. I titoli di studio conseguiti all'estero
presso  universita'  e  istituti  di  istruzione  universitaria  sono
considerati validi se sono  stati  dichiarati  equivalenti  a  titoli
universitari italiani e riconosciuti ai sensi della vigente normativa
in materia. Sara' cura del candidato  specificare  nella  domanda  di
partecipazione gli  estremi  del  provvedimento  di  equiparazione  o
equivalenza ovvero della richiesta di equiparazione o equivalenza del
titolo di studio conseguito all'estero nonche' l'ente  competente  al
riconoscimento; 
      f) abilitazione all'esercizio  professionale  e  iscrizione  al
relativo albo; 
      g) possesso delle qualita' morali e di  condotta  di  cui  agli
articoli 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53 e 35,  comma  6,  del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 
    Non sono ammessi al concorso coloro che siano stati espulsi dalle
forze armate e dai  corpi  militarmente  organizzati  o  che  abbiano
riportato sentenza irrevocabile di condanna per delitto  non  colposo
ovvero siano stati sottoposti a misura di prevenzione nonche'  coloro
che  siano  stati  destituiti  da  pubblici   uffici   o   dispensati
dall'impiego presso  una  pubblica  amministrazione  per  persistente
insufficiente rendimento ovvero siano stati dichiarati decaduti da un
impiego statale ai sensi dell'art. 127,  comma  1,  lettera  d),  del
decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3. 
    I requisiti di ammissione devono essere posseduti  alla  data  di
scadenza  del  termine  stabilito   nel   presente   bando   per   la
presentazione delle domande di partecipazione. 
    Il requisito dell'idoneita'  psico-fisica  ed  attitudinale  deve
sussistere al momento degli accertamenti effettuati dalla Commissione
medica e permanere fino alla data di immissione in ruolo.