Art. 14 
 
                             Graduatoria 
 
    1. Il punteggio finale da  attribuire  al  candidato  al  termine
delle prove concorsuali e' determinato sommando i voti  riportati  in
ciascuna delle due prove scritte, il voto riportato nella prova orale
ed  il  punteggio  derivante  dai  titoli.  Il   punteggio   ottenuto
nell'eventuale  prova  preselettiva  non  ha  valore  ai  fini  della
votazione complessiva. 
    2. I candidati che  abbiano  superato  il  colloquio  devono  far
pervenire i documenti attestanti il possesso dei titoli valutabili ai
fini del punteggio e dei titoli di preferenza,  gia'  indicati  nella
domanda,  a  pena  di  decadenza  dai  benefici,  entro  il   termine
perentorio di giorni quindici  decorrenti  dal  giorno  successivo  a
quello in cui hanno sostenuto il colloquio, a mezzo posta elettronica
certificata (pec) all'indirizzo concorsi@corteconticert.it 
    3. Non sono valutati titoli la cui documentazione non e' conforme
a quanto prescritto dal bando. 
    4. I Segretari generali della Corte dei conti  e  dell'Avvocatura
dello Stato, al termine dei lavori  della  commissione  esaminatrice,
riconosciuta la regolarita' del procedimento del concorso,  approvano
con proprio decreto congiunto, sotto condizione dell'accertamento dei
requisiti  prescritti,  la  graduatoria  di  merito   dei   candidati
risultati   idonei   nelle   prove   concorsuali.   Con   lo   stesso
provvedimento,  dichiarano  vincitori  del   concorso   i   candidati
utilmente collocati nella graduatoria di merito, tenuto  conto  delle
riserve di posti e, a parita' di merito, dei titoli di preferenza  di
cui all'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica  9  maggio
1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni. 
    5. La graduatoria di merito, unitamente a  quella  dei  vincitori
del concorso, e' pubblicata nel sito internet della Corte dei conti e
dell'Avvocatura dello Stato, oltre che sul portale  «Step  one  2019»
(https://ripam.cloud). Di tale pubblicazione e' data notizia mediante
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª  Serie
speciale «Concorsi ed esami». Dalla data di pubblicazione dell'avviso
decorre il termine per le eventuali impugnative. 
    6. Una volta pubblicata la graduatoria definitiva  dei  vincitori
del concorso, ciascuna  delle  amministrazioni  interessate  rendera'
note,  tramite  pubblicazione  sui  siti  istituzionali   alla   voce
«Amministrazione  trasparente  -  bandi  di  concorso»  le  sedi   da
ricoprire.