IL VICE DIRETTORE GENERALE 
                      per il personale militare 
 
    Visto il decreto interdirigenziale n. M_D  GMIL  REG2021  0097255
del 1° marzo 2021 emanato dalla Direzione generale per  il  personale
militare  di  concerto  con  il  Comando  generale  del  corpo  delle
capitanerie  di  porto  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -  n.  18
del 5 marzo 2021, con il quale  e'  indetto  concorso  pubblico,  per
titoli ed esami, per l'ammissione al 24° corso  biennale  (2021-2023)
di 127 allievi marescialli dell'Esercito, centocinquantanove  allievi
marescialli della Marina  militare  (centocinquanta  C.E.M.M.  e nove
C.P.)  e centocinquantadue   allievi   marescialli   dell'Aeronautica
militare; 
    Visto il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante  «Misure  di
potenziamento  del  Servizio  sanitario  nazionale  e   di   sostegno
economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse  all'emergenza
epidemiologica da COVID-19» e in particolare  l'art.  87,  convertito
con legge 24 aprile 2020, n. 27; 
    Visto il decreto-legge 25 marzo  2020,  n.  19,  recante  «Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica  da  COVID-19»  e
successive disposizioni attuative; 
    Visto il decreto-legge 19 maggio 2020,  n.  34,  recante  «Misure
urgenti in materia di salute,  sostegno  al  lavoro  e  all'economia,
nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19», convertito con modificazioni dalla legge 17  luglio  2020,
n. 77 e in particolare, l'art. 259; 
    Viste le lettere M_D  MSTAT0034225  del  21  aprile  2021  e  M_D
MSTAT037096 del 30 aprile 2021 e successiva comunicazione in data  18
maggio 2021 dello Stato maggiore della Marina militare e  M_D  ARM001
REG2021  0033495   del   2   aprile   2021   dello   Stato   maggiore
dell'Aeronautica con le quali,  rispettivamente  gli  Stati  maggiori
della  Marina  e  dell'Aeronautica  hanno  chiesto  di  apportare  le
necessarie modifiche alla procedura concorsuale, indetta con  decreto
interdirigenziale n. M_D GMIL REG2021 0097255 del 1°  marzo  2021  al
fine di poter svolgere le prove e gli accertamenti nei tempi previsti
e nel rispetto delle norme  e  delle  misure  di  sicurezza  volte  a
ridurre il rischio di contagio da COVID-19; 
    Ritenuto pertanto necessario accogliere tali richieste; 
    Visto il decreto dirigenziale M_D GMIL  REG2021  0074136  del  17
febbraio 2021, con cui  al  gen.  B.  Lorenzo  Santella,  quale  vice
direttore della Direzione generale  per  il  personale  militare,  e'
attribuita  la  delega  all'adozione  di  taluni  atti  di   gestione
amministrativa in materia di reclutamento del personale  delle  Forze
armate  e  dell'Arma  dei  carabinieri,  tra  cui   i   provvedimenti
attuativi, modificativi ed integrativi di bandi di concorso: 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
    Per i motivi citati nelle premesse, l'ultimo capoverso del  punto
3.1 (Prova per la verifica delle qualita' intellettive  (Art.  9  del
bando)) dell'appendice Marina militare del decreto  interdirigenziale
n. M_D GMIL REG2021 0097255 del  1°  marzo  2021  e'  sostituito  dal
seguente: 
    «I primi quattrocento candidati  idonei  secondo  l'ordine  della
graduatoria generale di merito di cui al precedente  comma  e  coloro
che  avranno  riportato  lo  stesso  punteggio   del quattrocentesimo
candidato   saranno   convocati    per    sostenere    l'accertamento
dell'idoneita' psico-fisica.».