IL VICE DIRETTORE GENERALE 
                      per il personale militare 
 
    Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010,  n.  66,  recante  il
«Codice  dell'Ordinamento  Militare»   e   successive   modifiche   e
integrazioni  e,  in  particolare,  il  titolo  II  del   libro   IV,
concernente norme per  il  reclutamento  del  personale  militare,  e
l'articolo 2186 che fa salva l'efficacia dei decreti ministeriali non
regolamentari, delle direttive, delle  istruzioni,  delle  circolari,
delle determinazioni generali del Ministero della difesa, dello Stato
maggiore della difesa e degli Stati maggiori di Forza  armata  e  del
Comando generale dell'Arma  dei  carabinieri  emanati  in  attuazione
della precedente normativa abrogata dal predetto  codice,  fino  alla
loro sostituzione; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15  marzo  2010,
n. 90, recante il «Testo unico delle  disposizioni  regolamentari  in
materia  di  Ordinamento  militare»,   e   successive   modifiche   e
integrazioni, e, in particolare, i titoli II  e  III  del  libro  IV,
concernente norme per il reclutamento e la formazione  del  personale
militare; 
    Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2021 0313050  del  6
luglio 2021, con il quale e' stato indetto il concorso, per titoli ed
esami, per la nomina di diciassette Tenenti  in  servizio  permanente
dei ruoli normali dell'Aeronautica Militare, di cui  nove  nel  Corpo
Sanitario  Aeronautico  e  otto  nel  Corpo  del  Genio  aeronautico,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 60 del 30 luglio 2021; 
    Ravvisata l'esigenza di  modificare  l'articolo  3  del  predetto
bando di concorso, indetto con il citato decreto dirigenziale n.  M_D
GMIL REG2021 0313050 del 6 luglio  2021,  nel  senso  di  adeguare  i
servizi offerti dal portale dei concorsi on-line del Ministero  della
difesa a  quanto  previsto  dall'articolo  24  del  decreto-legge  n.
76/2020; 
    Visto l'art. 1 del decreto dirigenziale M_D GMIL REG2021  0074136
del 17 febbraio 2021, con il quale gli e' stata attribuita la  delega
all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in materia  di
reclutamento  del  personale  delle  Forze  armate  e  dell'Arma  dei
carabinieri,  tra  cui  i  provvedimenti  attuativi,  modificativi  e
integrativi dei bandi di concorso; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
    Per i motivi indicati nelle premesse  l'articolo  3  del  decreto
dirigenziale n. M_D GMIL REG2021 0313050 del 6  luglio  2021,  citato
nelle premesse, e' abrogato e sostituito dal seguente: 
 
                               «Art. 3 
 
       Portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa 
 
    1. Le procedure relative ai concorsi di cui al precedente art. 1,
comma 1, vengono gestite tramite il portale dei concorsi on-line  del
Ministero della difesa  (da  ora  in  poi  «portale»),  raggiungibile
attraverso il sito internet www.difesa.it area «siti di  interesse  e
approfondimenti», pagina «Concorsi e scuole militari», link «concorsi
on-line»     ovvero     collegandosi     direttamente     al     sito
«https://concorsi.difesa.it». 
    2. Attraverso detto  portale,  i  candidati  potranno  presentare
domanda di partecipazione ai concorsi di cui al  precedente  art.  1,
comma 1, e ricevere con le modalita' di cui al successivo articolo  5
le successive comunicazioni inviate dalla Direzione generale  per  il
personale militare o da enti dalla stessa delegati alla gestione  dei
concorsi. 
    3. Per usufruire  dei  servizi  offerti  dal  portale,  ai  sensi
dell'art. 24 del decreto-legge n.  76/2020,  i  concorrenti  dovranno
essere in  possesso  di  credenziali  rilasciate  da  un  gestore  di
identita' digitale nell'ambito  del  Sistema  pubblico  di  identita'
digitale (SPID), carta d'identita' elettronica (CIE), carta nazionale
dei  servizi  (CNS),  ovvero  di  apposite  chiavi  di  accesso  gia'
rilasciate dal  portale  dei  concorsi  al  termine  della  procedura
guidata di accesso. 
    4. La  progressiva  conclusione  degli  adeguamenti  sistemistici
necessari garantira' la  disponibilita'  di  tutte  le  modalita'  di
accesso sopraindicate. 
    5. Per i soli profili utenti per i quali  sono  state  rilasciate
dal portale le credenziali  di  accesso  (nome  utente  e  password),
saranno disponibili, in caso di smarrimento delle  stesse,  procedure
automatiche di recupero delle stesse, attivabili  tramite  la  pagina
iniziale del portale.»