Art. 3 
 
       Portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa 
 
    1. La procedura di reclutamento di cui all'art.  1  del  presente
bando viene gestita tramite  il  portale  dei  concorsi  on-line  del
Ministero della difesa  (da  ora  in  poi  «portale»),  raggiungibile
attraverso il sito internet  www.difesa.it  area  «concorsi  on-line»
ovvero        collegandosi        direttamente        al         sito
«https://concorsi.difesa.it». 
    2. Attraverso detto portale i concorrenti potranno presentare  la
domanda di partecipazione e ricevere  con  le  modalita'  di  cui  al
successivo art. 5 le successive comunicazioni inviate dalla Direzione
generale per il personale militare o da enti  dalla  stessa  delegati
alla gestione della procedura medesima. 
    3. Per usufruire  dei  servizi  offerti  dal  portale,  ai  sensi
dell'art. 24 del decreto-legge n.  76/2020,  i  concorrenti  dovranno
essere in  possesso  di  credenziali  rilasciate  da  un  gestore  di
identita' digitale nell'ambito  del  Sistema  pubblico  di  identita'
digitale (SPID), carta d'identita' elettronica (CIE), carta nazionale
dei  servizi  (CNS),  ovvero  di  apposite  chiavi  di  accesso  gia'
rilasciate dal  portale  dei  concorsi  al  termine  della  procedura
guidata di accesso. 
    4. La  progressiva  conclusione  degli  adeguamenti  sistemistici
necessari garantira' la  disponibilita'  di  tutte  le  modalita'  di
accesso sopraindicate. 
    5. Per i soli profili utenti per i quali  sono  state  rilasciate
dal portale le credenziali di accesso (nome utente e  password),  che
ai sensi della sopracitata norma saranno comunque  chiusi  a  partire
dal 1° ottobre 2021, saranno  disponibili,  in  caso  di  smarrimento
delle  stesse,  procedure  automatiche  di  recupero  delle   stesse,
attivabili tramite la pagina iniziale del portale.