Art. 18 
 
                   Trattamento dei dati personali 
 
    1. Ai sensi del regolamento 27 aprile 2016,  n.  2016/679/UE  del
Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  cd.  «GDPR»  e  del   decreto
legislativo 30 giugno 2003,  n.  196  e successive  modificazioni  ed
integrazioni i dati personali forniti dai candidati sono  raccolti  e
trattati dal Ministero dell'istruzione - Dipartimento per le  risorse
umane, finanziarie  e  strumentali  e  dal  CINECA,  in  qualita'  di
soggetti  responsabili  del  trattamento,  presso   la   banca   dati
automatizzata  a  cui  sono   state   indirizzate   le   domande   di
partecipazione al concorso e  sono  utilizzati  ai  soli  fini  della
gestione della procedura concorsuale. I dati  personali  forniti  dai
vincitori del  concorso  sono  successivamente  raccolti  e  trattati
presso una banca dati automatizzata del Ministero  dell'istruzione  -
Dipartimento per  le  risorse  umane,  finanziarie  e  strumentali  -
direzione generale  per  le  risorse  umane  e  finanziarie  -  viale
Trastevere  n. 76/A  - 00153   Roma,   per   l'eventuale   successiva
instaurazione del rapporto di lavoro. 
    2.  Il  titolare  del  trattamento  dei  dati  e'  il   Ministero
dell'universita' e della ricerca, con sede  in  viale  Trastevere  n.
76/A - 00153 Roma, al quale ci si potra' rivolgere per  esercitare  i
diritti     degli     interessati     al      seguente      recapito:
dgpbss@postacert.istruzione.it 
    3. Il Ministero dell'istruzione -  Dipartimento  per  le  risorse
umane, finanziarie e strumentali - direzione generale per le  risorse
umane e finanziarie -  viale  Trastevere  n. 76/A  - 00153  Roma,  e'
responsabile del trattamento dei dati,  in  virtu'  del  rapporto  di
avvalimento di cui all'art. 3 del decreto-legge n. 1/2020 e  sino  al
perdurare del rapporto medesimo. 
    4. Il CINECA - Consorzio  interuniversitario,  con  sede  in  via
Magnanelli n. 6/3 - 40033 Casalecchio di Reno (BO),  e'  responsabile
del trattamento dei dati, per nomina del titolare. 
    5. Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) del  Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca  e'  contattabile   al   seguente
indirizzo e-mail: rpd@miur.it 
    6. I  dati  verranno  trattati  con  modalita',  prevalentemente,
informatiche  e  telematiche,  esclusivamente  dal  personale  e   da
collaboratori del titolare o dei responsabili del trattamento  e  non
saranno diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal  diritto
nazionale o dell'Unione europea,  ivi  inclusi  gli  obblighi  legali
vigenti in tema di pubblicita' e trasparenza dei dati. 
    7. I dati personali trattati sono quelli contenuti nella  domanda
di partecipazione e nei documenti ad essa allegati e, in particolare:
dati comuni, ossia dati anagrafici (nome, cognome, data  e  luogo  di
nascita, CF, cittadinanza),  relativi  alla  residenza,  di  contatto
(e-mail,  telefono,  PEC),  documento  di  identita',  titoli,  etc.;
categorie particolari di dati (art.  9  GDPR),  ossia  dati  relativi
all'idoneita'  fisica  all'impiego  e   all'eventuale   presenza   di
disabilita', anche temporanee; dati  personali  relativi  a  condanne
penali e ai reati o a connesse misure di  sicurezza  (art.  10  GDPR)
contenuti nelle dichiarazioni  rese  dal  candidato  ai  sensi  degli
articoli 46 e 47 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28
dicembre 2000, n. 445. 
    8. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente
a coloro che sono direttamente  preposti  a  funzioni  inerenti  allo
svolgimento del concorso, ivi compresi soggetti terzi,  nonche'  alle
strutture del  Ministero  dell'universita'  e  della  ricerca  e  del
Ministero   dell'istruzione   ed   alle   amministrazioni   pubbliche
interessate alla posizione giuridico-economica dei candidati. 
    9. I dati personali raccolti e trattati verranno  conservati  per
il tempo necessario alle attivita' suindicate, ed in ogni caso per il
tempo  occorrente  all'esecuzione  dei  compiti   istituzionali   del
Ministero dell'istruzione o per gli adempimenti previsti da norme  di
legge o regolamento. 
    10. Il Ministero dell'istruzione puo' acquisire informazioni, per
lo svolgimento dei  propri  compiti  istituzionali,  da  banche  dati
internazionali e nazionali. Le modalita'  del  trattamento  cui  sono
destinati i  dati  sono  conformi  alle  disposizioni  contenute  nel
regolamento UE 679/2016. 
    11. Il conferimento dei dati di cui al comma  7  e'  obbligatorio
per  il  candidato  ai  fini  della  valutazione  dei  requisiti   di
partecipazione. Il mancato  adempimento  determina  l'esclusione  dal
concorso. 
    12. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di  cui  al  decreto
legislativo 30 giugno 2003, n.  196  e  al  regolamento  UE  2016/679
(GDPR), in particolare, ai sensi degli articoli  15  e  seguenti  del
citato regolamento, il diritto di accedere ai dati che lo riguardano,
di far  rettificare,  aggiornare,  completare  o  cancellare  i  dati
erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, il
diritto di limitare il trattamento per motivi illegittimi, il diritto
alla portabilita' dei dati e  di  opposizione  al  trattamento  degli
stessi, nonche' il diritto di proporre  reclamo  al  Garante  per  la
protezione  dei  dati  personali,  come  previsto  dall'art.  77  del
regolamento stesso. 
    13. Tali diritti possono essere fatti valere  nei  confronti  del
Ministero dell'universita' e della ricerca - viale Trastevere n. 76/A
- 00153 Roma.