Art. 6 
 
              Contenuto della domanda di partecipazione 
 
    1. Nella domanda di partecipazione il candidato deve  dichiarare,
sotto la propria responsabilita': 
      a) il cognome ed il nome, la data, il comune,  la  provincia  e
l'eventuale Stato estero  di  nascita,  nonche'  il  codice  fiscale,
l'indirizzo di residenza  (via,  numero  civico,  comune,  codice  di
avviamento postale); 
      b) il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati
membri dell'Unione europea o dei requisiti di  cui  all'art.  38  del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; 
      c) il godimento dei diritti civili e politici  nello  Stato  di
appartenenza  o  di  provenienza,  ovvero  le  ragioni  del   mancato
godimento dei diritti civili e politici; 
      d) l'iscrizione nelle liste elettorali, ovvero il motivo  della
mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 
      e) la posizione regolare nei confronti del servizio di leva per
i cittadini soggetti a tale obbligo; 
      f) di non essere stato  destituito  o  dispensato  dall'impiego
presso una pubblica  amministrazione  per  persistente  insufficiente
rendimento o dichiarato decaduto per  aver  conseguito  la  nomina  o
l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o  viziati  da
nullita'  insanabile,  ovvero  licenziato  ai  sensi  della   vigente
normativa di legge e/o contrattuale; 
      g)  le  eventuali  condanne  penali  riportate  o  sentenze  di
applicazione della pena su richiesta, in Italia o all'estero ovvero i
procedimenti penali pendenti; tale  dichiarazione  deve  essere  resa
anche se negativa; 
      h) il titolo di studio posseduto tra quelli previsti, in ordine
a ciascun  profilo  professionale,  alla  lettera  f),  comma  1  del
precedente art. 3,  con  l'indicazione  dell'Universita'  che  lo  ha
rilasciato, della votazione riportata e della data in  cui  e'  stato
conseguito,  nonche'  gli  estremi  dell'eventuale  provvedimento  di
equiparazione ovvero che la procedura di equiparazione e' in corso; 
      i) il titolo posseduto, tra quelli indicati  alla  lettera  g),
comma 1, del precedente art. 3,  con  l'indicazione  dell'Universita'
che lo ha rilasciato e della data in cui e' stato conseguito, nonche'
gli estremi dell'eventuale provvedimento di equiparazione ovvero  che
la procedura di equiparazione e' in corso; 
      j) il profilo professionale per il quale concorre,  tra  quelli
indicati all'art. 1 del presente bando; 
      k) di possedere un'adeguata conoscenza della lingua inglese; 
      l) di possedere eventuali titoli da sottoporre  a  valutazione,
ai sensi del successivo art. 11; 
      m) di possedere adeguate conoscenze informatiche e digitali; 
      n) l'eventuale diritto alle riserve e/o di essere  in  possesso
dei titoli di preferenza di cui al precedente  art.  2  del  presente
bando; 
      o)  l'eventuale   necessita',   in   relazione   alla   propria
disabilita', di ausilio e/o di tempi  aggiuntivi  per  l'espletamento
delle prove di esame; 
      p) di aver preso visione di tutti  gli  articoli  del  bando  e
delle condizioni di ammissione al concorso nonche' di  aver  letto  e
compreso l'informativa sulla privacy presente  sulla  piattaforma  di
presentazione della domanda, di cui all'art. 5, comma 1 e  richiamata
all'art. 18 del bando; 
      q) di autorizzare il titolare ed i responsabili al  trattamento
dei  dati  personali,  secondo  le  modalita'  e  nei  limiti   della
sopracitata informativa sulla  privacy,  del  regolamento  27  aprile
2016, n. 2016/679/UE del  Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  cd.
«GDPR» e del decreto legislativo 30  giugno  2003,  n.  196,  nonche'
all'utilizzo,   da   parte   del    Ministero    dell'istruzione    e
dell'affidatario  del  servizio,  del  proprio  indirizzo  di   posta
elettronica certificata (PEC) indicato in domanda,  presso  il  quale
saranno eseguite  tutte  le  comunicazioni  urgenti  e  le  notifiche
personali inerenti alla procedura selettiva. 
    2. L'Amministrazione si riserva di provvedere alla verifica della
veridicita' delle  dichiarazioni  rilasciate  dai  partecipanti  alla
procedura, i quali si intendono consapevoli delle  conseguenze  sotto
il profilo penale, civile, amministrativo delle dichiarazioni false o
mendaci, ai sensi degli articoli 75 e 76 del decreto  del  Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, ivi  compresa  la  perdita
degli eventuali benefici conseguiti sulla base di  dichiarazioni  non
veritiere.  La  mancata  esclusione  dalle   fasi   concorsuali   non
costituisce, in ogni caso,  requisito  della  regolarita',  ne'  sana
l'irregolarita' della domanda di partecipazione al concorso. 
    3. Ai  fini  delle  comunicazioni  relative  al  concorso,  nella
domanda di ammissione occorre, altresi', inserire  il  domicilio  (se
diverso dalla residenza), un recapito  telefonico,  un  indirizzo  di
posta  elettronica  ordinaria  (PEO)  ed  un   indirizzo   di   posta
elettronica certificata (PEC) intestato al candidato. 
    4.    Il    candidato    dovra'    tempestivamente     comunicare
all'Amministrazione,  utilizzando  le  apposite  funzionalita'  della
piattaforma di cui all'art. 5, comma  1,  ogni  eventuale  variazione
dell'indirizzo   di   posta   elettronica   (PEC   e   PEO)   nonche'
dell'indirizzo di residenza e/o  di  domicilio  che  sia  intervenuta
successivamente all'inoltro della domanda. 
    Con le stesse  modalita',  il  candidato  dovra'  tempestivamente
comunicare  eventuali,  ulteriori,  variazioni   relative   ai   dati
dichiarati nella domanda di partecipazione. Non saranno in alcun modo
modificabili, successivamente allo scadere del termine utile  per  la
presentazione della  domanda,  i  dati  concernenti  i  requisiti  di
ammissione al concorso, di cui all'art. 3, nonche' i dati relativi ai
titoli di preferenza e di riserva, di cui  all'art.  2  del  presente
bando. 
    5. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilita'  nel  caso
di dispersione e/o ritardata ricezione  da  parte  dei  candidati  di
comunicazioni e/o di avvisi di convocazione, derivanti da inesatte od
incomplete indicazioni o da mancata oppure tardiva comunicazione  del
cambiamento del recapito indicato nella domanda,  ne'  per  eventuali
disguidi postali o telematici o altre cause non  imputabili  a  colpa
dell'Amministrazione stessa o cause di forza maggiore. 
    6. Non sono considerate valide le domande inviate  con  modalita'
diverse da quelle prescritte, o trasmesse oltre il termine  suddetto,
e quelle compilate in modo difforme o incompleto  rispetto  a  quanto
prescritto nel presente bando di concorso. 
    7.  Per  ogni  richiesta  di  assistenza  il   candidato   dovra'
utilizzare, esclusivamente e previa completa compilazione, l'apposito
modulo presente nella home page della piattaforma di cui all'art.  5,
comma 1. 
    8. Le richieste pervenute in modalita' differenti da quelle sopra
indicate non potranno essere prese in considerazione.