Art. 4 
 
              Presentazione della domanda di ammissione 
                 al concorso - Termine e modalita'. 
 
    1. La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non  oltre
le  ore  24,00  del  trentesimo  giorno  successivo  alla   data   di
pubblicazione  del  presente  bando nella Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»; nel caso
in cui la scadenza coincida con un  giorno  festivo,  il  termine  si
intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. 
    2. Salvo i casi previsti dal successivo comma 3,  la  domanda  di
partecipazione deve essere presentata a pena di  esclusione,  secondo
lo schema di  cui  all'Allegato  A,  a  mezzo  di  posta  elettronica
certificata (PEC) all'indirizzo concorsofunzionari@ga-cert.it recante
l'oggetto: 
      per   funzionario   amministrativo,   «Concorso   a    ventitre
funzionari, area III F1 - cod. concorso «FUNZAMM»; 
      per funzionario informatico, «Concorso  a ventitre  funzionari,
area III F1 - cod. concorso «FUNZINF». 
    Per la presentazione della domanda i candidati devono  essere  in
possesso  di  un   indirizzo   di   posta   elettronica   certificata
personalmente intestato al candidato. La data di presentazione  della
domanda e' attestata dalla ricevuta elettronica di accettazione della
PEC. 
    3. In alternativa, e soltanto per i candidati  in  condizioni  di
disabilita'  per  minorazioni  visive,   certificate   da   struttura
sanitaria pubblica, la partecipazione al concorso puo'  avvenire  con
domanda  redatta  in  formato  cartaceo  secondo  lo  schema  di  cui
all'allegato A ed inviata o consegnata a mano entro il termine di cui
al comma 1, all'indirizzo Consiglio di Stato - Segretariato  generale
della  Giustizia  amministrativa   -   Ufficio   per   il   personale
amministrativo e l'organizzazione - presso ufficio spedizioni, piazza
Capo di Ferro, 13 - 00186 - Roma, indicando sulla busta  la  seguente
dicitura: 
      per   funzionario   amministrativo,   «Concorso   a    ventitre
funzionari, area III F1 - cod. concorso «FUNZAMM»; 
      per funzionario informatico, «Concorso  a ventitre  funzionari,
area III F1 - cod. concorso «FUNZINF». 
    4. Non sono considerate valide le domande inviate  con  modalita'
diverse da quelle prescritte, o trasmesse oltre il termine  suddetto,
e quelle compilate in modo difforme o incompleto  rispetto  a  quanto
prescritto nel presente bando di concorso. 
    5. L'amministrazione non assume alcuna responsabilita'  nel  caso
di dispersione e/o ritardata ricezione  da  parte  dei  candidati  di
comunicazioni e/o di avvisi di convocazione, derivanti da inesatte od
incomplete indicazioni o da mancata,  oppure  tardiva,  comunicazione
del  cambiamento  del  recapito  indicato  nella  domanda,  ne'   per
eventuali disguidi postali o telematici o altre cause non  imputabili
a colpa dell'amministrazione stessa o cause di forza maggiore. 
    6. I candidati che intendano partecipare al concorso per entrambi
i profili previsti  nel  presente  bando  (FUNZAMM/FUNZINF)  dovranno
compilare e trasmettere, a pena di  inammissibilita',  due  disgiunte
domande di partecipazione, secondo le modalita' previste dai commi  2
e 3 del presente articolo, indicando per ognuna il profilo  prescelto
e provvedendo per ognuna al distinto  versamento  del  contributo  di
ammissione, di cui all'art. 5, comma  1,  lettera  q)  del  bando  di
concorso.