Allegato 
 
               Programma - Lett. A. - art. 1 del bando 
 
Quindici coordinatori per  le  funzioni  di  «Cyber  Security  Triage
Operator» e «Digital Forensic and Incident Response  Specialist»  con
esperienza lavorativa nel campo espressamente indicato all'art. 1 del
bando 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti  dalla  commissione,  su  due
diverse materie tra le tre materie indicate ai punti 3,  4  e  5  del
programma: 
      1. Fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
    2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. Acquisizione forense: 
    system profiling etriage; 
        processo di acquisizione delle evidenze digitali  da  sistemi
in modalita' live e post-mortem; 
        acquisizione bitstream di memorie di massa; 
        acquisizione di dump di memoria; 
        acquisizione  di  artefatti  relativi  ai  sistemi  operativi
Microsoft Windows; 
        acquisizione  di  artefatti  relativi  ai  sistemi  operativi
Linux; 
        conoscenza dei principali strumenti hardware  e  software  di
acquisizione forense; 
      4. Analisi forense: 
        analisi di file system; 
        analisi di dump di memoria; 
        analisi di log di sicurezza e di rete; 
        analisi del traffico di rete; 
        analisi di memorie di massa; 
    data carving; 
        concetto di timeline; 
        fondamenti di analisi dei malware; 
        conoscenza dei principali strumenti  software  per  l'analisi
forense; 
      5. Incident Response: 
        processo NIST di incident handing; 
        indicatori di compromissione (IoC) e firme  in  formati  come
YARA, SIGMA, SNORT; 
        la Cyber Kill Chain e le fasi di un'intrusione cibernetica; 
        tattiche, tecniche e procedure; 
        MITRE ATT&CK. 
Prova orale 
    Tutti  gli  argomenti  previsti  per  la  prova  scritta  e   una
conversazione in lingua inglese. 
    Le esperienze professionali  maturate  potranno  formare  oggetto
della prova orale. 
 
              Programma - Lett. B dell'art. 1 del bando 
 
Dieci coordinatori per le funzioni di «Security and  Threat  Analyst»
con   esperienza   lavorativa   maturata   presso   SOC   monitoring,
articolazioni di Cyber Threat Intelligence o  simili  con  esperienza
lavorativa nel campo espressamente indicato all'art. 1 del bando 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti dalla commissione, sulle  due
diverse materie indicate ai punti 3 e 4 del programma: 
      1. Fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
      2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. La Cyber Threat Intelligence: 
        il ciclo intelligence e le varie  tipologie  di  intelligence
(Tactical, Operational, Strategic); 
        Diamond model e profilazione degli attori; 
        la Cyber Kill Chain e le fasi di un'intrusione cibernetica; 
        tattiche, tecniche e procedure  relative  ai  diversi  attori
malevoli; 
        processi e metodologie per lo scambio informativo e  relativi
protocolli; 
        le diverse tipologie di raccolte dati utili per la produzione
di Cyber Threat Intelligence (Malware, Passive DNS, Certificati SSL); 
        principali Framework C2; 
        indicatori di compromissione e relativo ciclo di vita; 
      4.   Analisi   e   rilevamento   delle   intrusioni   e   delle
vulnerabilita': 
        fondamenti di analisi dei malware; 
        fondamenti di analisi dei log; 
        metodologie  per  la  scansione   delle   vulnerabilita'   in
modalita' attiva e passiva; 
        metodologie per la rilevazione  delle  intrusioni  a  livello
rete ed host; 
        analisi di file system; 
        creazione ed interpretazione di indicatori di  compromissione
(IOC) in formati come YARA, SIGMA, SNORT. 
Prova orale 
    Tutti  gli  argomenti  previsti  per  la  prova  scritta  e   una
conversazione in lingua inglese. 
    Le esperienze professionali  maturate  potranno  formare  oggetto
della prova orale. 
 
              Programma - Lett. C dell'art. 1 del bando 
 
Cinque coordinatori per  le  funzioni  di  «Red  Team  Operator»  con
esperienza lavorativa nel campo espressamente indicato all'art. 1 del
bando 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti  dalla  commissione,  su  due
diverse materie tra le tre materie indicate ai punti 3,  4  e  5  del
programma: 
      1. Fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
      2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. Sicurezza del software: 
        tecniche per lo sviluppo di codice sicuro; 
        sicurezza delle applicazioni  web:  strumenti  e  metodologie
(OWASP); 
        tipologie  di  vulnerabilita'  software   (buffer   overflow,
use-after-free, etc.); 
        tipologie di vulnerabilita' in applicazioni  web  (OWASP  Top
10); 
        metodologie e strumenti di fuzzing; 
        metodologie e strumenti di reverse engineering; 
      4. Tecniche di sicurezza offensiva: 
        passive information gathering; 
        active information gathering; 
        vulnerability scanning; 
        web application attacks; 
        client-side attacks; 
        server-side attacks; 
        exploit writing; 
        antivirus Evasion; 
        privilege escalation; 
        password attacks; 
        port redirection and tunneling; 
        principali attacchi su Active Directory; 
      5. La Cyber Threat Intelligence: 
        il ciclo intelligence e le varie  tipologie  di  intelligence
(Tactical, Operational, Strategic); 
        la Cyber Kill Chain e le fasi di un'intrusione cibernetica; 
        modellazione delle TTP di minacce; 
        utilizzo della cyber threat  intelligence  a  supporto  delle
attivita' di red teaming e adversary simulation; 
        principali frameworks di C2. 
Prova orale 
    Tutti  gli  argomenti  previsti  per  la  prova  scritta  e   una
conversazione in lingua inglese. 
    Le esperienze professionali  maturate  potranno  formare  oggetto
della prova orale. 
 
               Programma Lett. D dell'art. 1 del bando 
 
Cinque coordinatori per le funzioni di «Data Collection and Analysis»
con esperienza lavorativa nel campo espressamente indicato all'art. 1
del bando 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti dalla commissione, sulle  due
diverse materie indicate ai punti 3 e 4 del programma: 
      1. Fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
      2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. Ingegneria dei dati: 
        gestione dei dati; 
        modellazione dei dati; 
        architettura delle piattaforme dati; 
        tecniche e strumenti di acquisizione dei dati; 
        pipeline per sviluppo e  deployment  di  modelli  di  machine
learning; 
      4. Data Analysis e machine learning: 
        il processo e tipologie di data analysis (fasi  di  Identify,
Collect, Clean, Analyze, Interpret); 
        algoritmi  di   machine   learning   supervisionati   e   non
supervisionati; 
        selezione, visualizzazione e analisi  interattiva  dei  dati,
selezione di KPI rilevanti; 
        analisi  statistiche,  funzioni   statistiche,   modelli   di
regressione lineare. 
Prova orale 
    Oltre a tutti gli argomenti previsti per la prova scritta e  alla
conversazione in lingua inglese: 
      Architettura normativa in materia di cybersicurezza: 
        perimetro di sicurezza nazionale  cibernetica  (decreto-legge
n.  105/2019),  decreto  legislativo  n.  65/2018   NIS   e   decreto
legislativo n. 207/2021  (attuazione  della  direttiva  UE  2018/1972
relativa al codice europeo delle comunicazioni elettroniche); 
        strategia europea in materia di cybersicurezza; 
        autorita' nazionali  ed  europee  competenti  in  materia  di
cybersicurezza; 
        legge istitutiva dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
(decreto-legge n. 82/2021). 
    Le esperienze professionali  maturate  potranno  formare  oggetto
della prova orale. 
 
              Programma - Lett. E dell'art. 1 del bando 
 
Cinque coordinatori  per  le  funzioni  di  «Tecnico  di  laboratorio
software» con esperienza lavorativa nel campo espressamente  indicato
all'art. 1 del bando 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti  dalla  commissione,  su  due
diverse materie tra le tre materie indicate ai punti 3,  4  e  5  del
programma: 
      1. Fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
      2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. Fondamenti di sistemi operativi: 
        gestione e configurazione di server GNU/Linux; 
        Linux Shell Scripting; 
        sistemi operativi Windows Server; 
        Powershell scripting; 
      4. Infrastrutture di sicurezza: 
        IPS/IDS, Firewall; 
        architettura PKI; 
        Web Application Firewalls; 
        VPN; 
        gestione sistemi di storage e di backup centralizzati; 
      5. Gestione applicativa: 
        tecnologie di virtualizzazione e containerizzazione; 
        tecnologie di orchestrazione; 
        deployment di applicazioni web (front-end + back-end), CMS. 
Prova orale 
    Oltre a tutti gli argomenti previsti per la prova scritta e  alla
conversazione in lingua inglese: 
      Architettura normativa in materia di cybersicurezza: 
        perimetro di sicurezza nazionale  cibernetica  (decreto-legge
n.  105/2019),  decreto  legislativo  n.  65/2018   NIS   e   decreto
legislativo n. 207/2021  (attuazione  della  direttiva  UE  2018/1972
relativa al codice europeo delle comunicazioni elettroniche); 
        strategia europea in materia di cybersicurezza; 
        autorita' nazionali  ed  europee  competenti  in  materia  di
cybersicurezza; 
        legge istitutiva dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
(decreto-legge n. 82/2021). 
    Le esperienze professionali  maturate  potranno  formare  oggetto
della prova orale. 
 
              Programma - Lett. F dell'art. 1 del bando 
 
Cinque coordinatori  per  le  funzioni  di  «Tecnico  di  laboratorio
hardware»  con  esperienza  lavorativa  nel  settore  dei  laboratori
hardware 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti dalla commissione, sulle  due
diverse materie indicate ai punti 3 e 4 del programma: 
      1. fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
      2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. Elettronica e elettrotecnica: 
        conoscenza di base di elettronica  analogica  e  digitale  ed
elettrotecnica generale; 
        capacita' di leggere e interpretare  schemi  elettrici  e  di
cablaggio; 
        conoscenza dei componenti elettronici integrati e discreti; 
      4. Pratica di laboratorio hardware: 
        utilizzo e configurazione della strumentazione di  misura  di
un  laboratorio  elettronico  (multimetro   digitale,   oscilloscopio
digitale, analizzatori di spettro, ...); 
        esperienza di risoluzione guasti in ambito elettronico; 
        capacita' di effettuare saldature e microsaldature su  schede
elettriche ed elettroniche; 
        installazione e configurazione di reti locali. 
Prova orale 
    Oltre a tutti gli argomenti previsti per la prova scritta e  alla
conversazione in lingua inglese: 
      Architettura normativa in materia di cybersicurezza: 
        perimetro di sicurezza nazionale  cibernetica  (decreto-legge
n.  105/2019),  decreto  legislativo  n.  65/2018   NIS   e   decreto
legislativo n. 207/2021  (attuazione  della  direttiva  UE  2018/1972
relativa al codice europeo delle comunicazioni elettroniche); 
        strategia europea in materia di cybersicurezza; 
        autorita' nazionali  ed  europee  competenti  in  materia  di
cybersicurezza; 
        legge istitutiva dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
(decreto-legge n. 82/2021). 
    L'argomento della  tesi  di  laurea  e  le  eventuali  esperienze
professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. 
 
              Programma - Lett. G dell'art. 1 del bando 
 
Quindici coordinatori per le funzioni di «IT project coordinator  and
developer» con esperienza lavorativa nel campo espressamente indicato
all'art. 1 del bando 
 
Prova scritta 
    Test a risposta multipla e svolgimento di due quesiti a  risposta
sintetica, a scelta tra quelli proposti  dalla  commissione,  su  due
diverse materie tra le quattro materie indicate ai punti 3, 4, 5 e  6
del programma: 
      1. Fondamenti di informatica e di reti di calcolatori: 
        rappresentazione delle informazioni; 
        architettura degli elaboratori; 
        sistemi operativi; 
        basi di dati relazionali e NoSQL; 
        networking e principali  protocolli  di  rete  (TCP/IP,  DNS,
BGP); 
        reti di elaboratori (Modello OSI); 
        fondamenti di algoritmi; 
        linguaggi  di  programmazione  (imperativi,   di   scripting,
orientati agli oggetti); 
      2. Fondamenti di cybersicurezza: 
        sistemi  di  sicurezza  (IPS/IDS,  Firewall,  WAF,   Endpoint
protection...); 
        sistemi di virtualizzazione; 
        sistemi di autenticazione; 
        sistemi di gestione centralizzati (Active Directory,  Sistemi
IAM, OAuth 2.0, SAML, Kerberos...); 
        sicurezza sotto i profili  di  disponibilita',  integrita'  e
confidenzialita'; 
        tipologie di attacchi cyber e  relative  tattiche,  tecniche,
procedure; 
        funzioni di CSIRT, SOC e ISAC; 
        la gestione del rischio cyber; 
      3. Architetture di sistemi cloud e distribuiti: 
        elementi di architetture dei sistemi IT; 
        pattern architetturali, middleware e tecnologie per i sistemi
distribuiti; 
        architetture a servizi e microservizi; 
        ambienti di esecuzione  e  di  gestione  (DevOps,  Continuous
Integration, Continuous Delivery); 
        l'innovazione tecnologica applicata alla cyber security; 
        sviluppo di sistemi in ambienti cloud; 
      4. Programmazione, strutture e modelli dati: 
        programmazione orientata agli oggetti; 
        analisi e progettazione del software; 
        strutture di dati; 
        database relazionali e NoSQL; 
        tecniche per lo sviluppo di codice sicuro; 
        la sicurezza del software, delle reti e dei sistemi; 
      5. Nozioni di analisi dati e intelligenza artificiale: 
        elementi di modellazione statistica; 
        problemi di classificazione e predizione; 
        elaborazione del linguaggio naturale; 
        modelli supervisionati e non supervisionati; 
        reti neurali e deep learning; 
        algoritmi; 
        elementi  di  Machine  Learning,  Artificial  Intelligence  e
Blockchain; 
      6. Nozioni di IT project management: 
        gestione di un progetto: attivita',  tempistiche,  risorse  e
costi; 
        gestione del team di lavoro; 
        utilizzo di strumenti di controllo e monitoraggio (es. Gantt,
Report di avanzamento attivita', report controllo budget, etc.); 
        le metodologie  e  il  ciclo  di  sviluppo:  definizione  dei
requisiti, progettazione, realizzazione, collaudo e go-live. 
Prova orale 
    Oltre a tutti gli argomenti previsti per la prova scritta e  alla
conversazione in lingua inglese: 
      Architettura normativa in materia di cybersicurezza: 
        perimetro di sicurezza nazionale  cibernetica  (decreto-legge
n.  105/2019),  decreto  legislativo  n.  65/2018   NIS   e   decreto
legislativo n. 207/2021  (attuazione  della  direttiva  UE  2018/1972
relativa al codice europeo delle comunicazioni elettroniche); 
        strategia europea in materia di cybersicurezza; 
        autorita' nazionali  ed  europee  competenti  in  materia  di
cybersicurezza; 
        legge istitutiva dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
(decreto-legge n. 82/2021). 
    L'argomento della  tesi  di  laurea  e  le  eventuali  esperienze
professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale.