Art. 7 
 
                       Valutazione dei titoli 
 
    La valutazione dei titoli e/o delle certificazioni  indicati  dai
candidati nelle domande di ammissione al concorso, e' effettuata,  da
parte della commissione esaminatrice, dopo la prova scritta  e  prima
che si proceda alla correzione dei relativi elaborati. 
    Le categorie di titoli valutabili e i relativi  punteggi  massimi
attribuibili sono i seguenti: 
Profilo A 
      a)  anzianita'  di   servizio   nella   posizione   o   profilo
professionale corrispondente all'area I, livello economico 1, addetto
ai  servizi  generali,  mansioni  generaliste,  del  regolamento  del
personale del CSM, maturata  presso  Amministrazioni  centrali  dello
Stato civili o militari, organi di rilievo costituzionale o Autorita'
amministrative indipendenti; 
        fino a punti 11 (in ragione  di  1  punto  per  ogni  anno  o
frazione di anno superiore a sei mesi); 
      b) attestato di superamento di specifico corso di formazione su
cerimoniale di stato: 
        fino a punti 2; 
      c) attestato di superamento di specifico corso di formazione su
prevenzione incendi e/o misure di salvataggio e di primo soccorso  in
conformita' alla normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro: 
        fino a punti 2. 
Profilo B 
      a)  anzianita'  di   servizio   nella   posizione   o   profilo
professionale corrispondente all'area I, livello economico 1, addetto
ai servizi generali con mansioni  di  autista,  del  regolamento  del
personale del CSM, maturata  presso  Amministrazioni  centrali  dello
Stato civili o militari, organi di rilievo costituzionale o autorita'
amministrative indipendenti: 
        fino a punti 11 (in ragione  di  1  punto  per  ogni  anno  o
frazione di anno superiore a sei mesi); 
      b) patente di guida tipo C e/o D: 
        punti 2 
      c) attestato di superamento di specifico corso di formazione su
guida sicura: 
        fino a punti 2