Art. 3 
 
 
                        Domande di ammissione 
 
 
    La domanda di ammissione al concorso, redatta  in  carta  libera,
secondo l'unito modello (allegato A) fornito anche per via telematica
(http://www.unife.it), dovra' essere indirizzata al Magnifico Rettore
dell'Universita' degli Studi di Ferrara - Via Savonarola, 9  -  44121
Ferrara,  entro  il  termine  perentorio  di  30  (trenta)  giorni  a
decorrere dal giorno successivo a quello della data di  pubblicazione
del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. 
    Le domande di ammissione al concorso si  considereranno  prodotte
in  tempo  utile  se  spedite  entro  il  termine  indicato  a  mezzo
raccomandata (a tal fine  fa  fede  il  timbro  a  data  dell'Ufficio
postale accettante) o consegnate direttamente all'Ufficio  Protocollo
Archivio, Via Savonarola, 9 - Ferrara nei seguenti giorni  ed  orari:
dal lunedi' al venerdi'  dalle  ore  9  alle  ore  12,30  e  martedi'
pomeriggio dalle ore 15 alle ore 16,30 (a tal fine fa  fede  la  data
indicata nella ricevuta rilasciata dall'Ufficio Protocollo Archivio). 
    Saranno altresi' ritenute  valide  le  istanze  inviate  per  via
telematica all'indirizzo ateneo@pec.unife.it  se  effettuate  secondo
quanto previsto dal  Decreto  Legislativo  30  dicembre2010,  n.  235
«Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7  marzo  2005,  n.
82,   recante   Codice   dell'amministrazione   digitale,   a   norma
dell'articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69». L'istanza e  gli
allegati dovranno essere trasmessi in formato .pdf  e  la  dimensione
complessiva del file non dovra' superare i 5 MB. 
    Qualora il termine di scadenza indicato cada in  giorno  festivo,
la scadenza slitta al primo giorno feriale utile. 
    Ai sensi di quanto disposto dall'art. 39, del D.P.R. 445/2000  la
sottoscrizione della domanda non va autenticata. 
    Nella domanda i candidati devono chiaramente indicare il  proprio
cognome e nome, data e luogo di nascita. Le donne  coniugate  debbono
indicare il cognome da nubile. 
    I  candidati  devono  inoltre   dichiarare   sotto   la   propria
responsabilita' di essere  in  possesso  di  tutti  i  requisiti  per
l'ammissione al concorso di cui all'art. 2 del presente bando. 
    Nella domanda deve essere indicato il recapito che  il  candidato
elegge ai fini del concorso. 
    Ogni   eventuale   variazione   dello    stesso    deve    essere
tempestivamente  comunicata  all'Ufficio  cui  e'  stata  indirizzata
l'istanza di partecipazione. 
    La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa
di € 10,00 da effettuarsi sul  conto  corrente  postale  n.  00235440
intestato a: Universita' degli Studi di Ferrara  Servizio  tesoreria,
indicando come causale obbligatoria:  "Tassa  di  concorso  Categoria
D1".  L'attestazione  dell'avvenuto  pagamento  (in  originale)  deve
essere allegata alla domanda. 
    Al fine di consentire lo svolgimento  delle  prove  di  esame,  i
candidati portatori di handicap ai sensi della Legge n. 104/92  nella
domanda di partecipazione al concorso dovranno specificare  l'ausilio
necessario in relazione  al  proprio  handicap,  nonche'  l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi. 
    I candidati cittadini  degli  Stati  membri  dell'Unione  Europea
debbono dichiarare altresi' di godere dei diritti civili  e  politici
anche negli Stati di appartenenza o di provenienza  ovvero  i  motivi
del mancato godimento; dovranno, altresi', specificare se  il  titolo
di studio, qualora  conseguito  all'estero,  sia  stato  riconosciuto
equipollente a quello italiano richiesto. 
    L'Amministrazione  non  assume  alcuna  responsabilita'  per   la
dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta  indicazione  del
recapito da  parte  del  concorrente  oppure  da  mancata  o  tardiva
comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella  domanda,
ne'  per  eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici   o   comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 
    Non  verranno  prese  in  considerazione  le  domande   che   non
perverranno nel termine stabilito dal bando.