Art. 2 

 

				 
                              Requisiti 

 

 
    Sono  ammessi  a  partecipare  alla  procedura   di   valutazione
comparativa  i  candidati  italiani  e  stranieri,  in  possesso  dei
seguenti titoli: 
    diploma di laurea magistrale/specialistica in scienze  biologiche
o in biotecnologie mediche o in biotecnologie genomiche o in medicina
e chirurgia; 
    dottorato di ricerca o titolo equivalente (ottenuto in  Italia  o
all'estero); 
    curriculum scientifico professionale che  documenti  la  coerenza
con le attivita' di ricerca previste al progetto; 
    numero minimo di 5  e  un  numero  massimo  di  10  pubblicazioni
scientifiche inerenti l'argomento di  ricerca  che  saranno  valutate
anche in base a criteri scientometrici internazionali quali  l'Impact
Factor e l'H-index; 
    buone conoscenze delle tecniche di laboratorio nell'ambito  della
biochimica, biologia molecolare e cellulare; 
    buona conoscenza della lingua inglese. 
    Il requisito preferenziale sara' esperienza scientifica in Italia
e all'estero relativa alla linea di ricerca da eseguire. 
    I suddetti requisiti devono  essere  posseduti  alla  data  della
scadenza del termine utile per  la  presentazione  delle  domande  di
ammissione alla presente selezione. 
    Il regime di impegno richiesto  e'  a  tempo  pieno.  L'attivita'
didattica, pari a n. 350 ore, comprende almeno 30 e  massimo  60  ore
dedicate ad attivita' didattica frontale. 
    Inoltre, nella  fase  conclusiva  della  procedura,  il  consesso
deputato ad esprimersi sara' il consiglio di dipartimento di medicina
interna e specialita' mediche.