Art. 3 

 

				 
    Presentazione delle domande - Contenuto, termini e modalita' 

 

 
    1) Le domande di ammissione, redatte su carta libera  secondo  lo
schema allegato al presente  bando,  devono  essere  fatte  pervenire
esclusivamente a mezzo di  raccomandata  A.R.  alla  Scuola  di  Alta
Formazione e di Studio dell'Opificio delle Pietre Dure  -  Via  degli
Alfani, n. 78 - 50121 Firenze, entro il termine perentorio di  trenta
giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana. 
    2) La validita' delle domande,  ai  fini  della  scadenza,  sara'
stabilita unicamente dal timbro dell'ufficio postale accettante. 
    3) Per i candidati cittadini di Stati non appartenenti all'Unione
Europea, la domanda va integrata  secondo  le  modalita'  di  cui  al
successivo art. 4. 
    4) Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto  la  propria
responsabilita', consapevoli delle  conseguenze  penali  in  caso  di
dichiarazioni mendaci: 
      a) cognome e nome; 
      b) luogo e data di nascita; 
      c) codice fiscale; 
      d) luogo di residenza e di domicilio, completi di  indirizzo  e
codice di avviamento postale; 
      e) recapito telefonico, eventuale numero del telefono cellulare
e indirizzo e-mail; 
      f) il  Percorso  Formativo  Professionalizzante  per  il  quale
intendono   concorrere.   Non   si   puo'   presentare   domanda   di
partecipazione per piu' di uno dei PFP indicati all'art.  1.  Qualora
nella domanda siano dichiarati piu' PFP,  viene  ritenuto  valido  il
primo degli indicati; 
      g) di quale cittadinanza sono in possesso; 
      h) le eventuali condanne penali riportate (anche se  sia  stata
concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale),  indicando
gli estremi delle relative sentenze  nonche'  i  procedimenti  penali
eventualmente pendenti; 
      i) il possesso del diploma quinquennale  (o  quadriennale  piu'
anno  integrativo)  di  istruzione  secondaria  superiore  (o  titolo
equipollente per i cittadini comunitari e non). 
    Per i candidati non ancora in possesso  del  relativo  titolo  di
studio  e'  fatto   obbligo   di   dichiarare,   nella   domanda   di
partecipazione, la frequenza dell'ultimo anno di corso  della  scuola
di istruzione secondaria superiore, attestata da apposito certificato
comprovante la stessa, da allegare alla suddetta domanda; 
      l) di  possedere  l'idoneita'  fisica  alle  attivita'  che  il
prescelto PFP comporta; 
      m)  l'indicazione,  ai  sensi  dell'art.  20  della  Legge   n.
104/1992, in relazione al proprio handicap, dell'ausilio occorrente; 
      n) l'autorizzazione, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno
2003, n. 196, al trattamento dei dati forniti; 
    5)  Eventuali  variazioni  di  dichiarazioni,   gia'   rilasciate
nell'istanza di partecipazione al concorso, dovranno essere trasmesse
entro  il  termine  di  scadenza  del  bando,  ad   eccezione   delle
informazioni di cui ai punti d), e), g) e h) del precedente comma 4),
informazioni il cui aggiornamento sara' sempre  possibile  fino  alla
conclusione delle attivita' concorsuali. 
    6) Alla domanda di cui sopra dovranno essere  allegati  documenti
che comprovino il possesso di eventuali  requisiti  che  conferiscano
diritti preferenziali, a  parita'  di  merito,  per  l'ammissione  al
corso. Tali diritti preferenziali derivano  unicamente  dal  possesso
dell'idoneita' conseguita al concorso di ammissione presso le  scuole
dell'Opificio delle Pietre Dure; dell'Istituto Superiore Centrale per
il  Restauro;  dell'Istituto  Centrale   per   il   Restauro   e   la
Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario; della Scuola di
Restauro del Mosaico di Ravenna; della Scuola di  Alta  Formazione  e
Studio de "La Venaria Reale". 
    7) Con la presentazione della domanda il candidato accetta  tutte
le condizioni del presente bando. 
    8) Ai sensi  del  Decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28
dicembre 2000, n. 445, le dichiarazioni  rese  e  sottoscritte  nella
domanda di ammissione hanno valore di autocertificazione; nel caso di
falsita' in atti e dichiarazioni mendaci  si  applicano  le  sanzioni
previste dal capo VI, art. 75 e art. 76 del citato decreto. 
    9) La dichiarazione generica di essere in  possesso  di  tutti  i
requisiti non sara' ritenuta valida. 
    10) La mancata apposizione della firma autografa  in  calce  alla
domanda comporta l'esclusione dal concorso. 
    11) L'Amministrazione procedera' ai controlli previsti  dall'art.
71 del citato decreto del Presidente  della  Repubblica  n.  445/2000
sulla veridicita' del contenuto della dichiarazione. 
    12) Non saranno considerate valide le  domande  inviate  oltre  i
termini di scadenza e fatte pervenire in maniera  difforme  a  quanto
stabilito al comma 1, oppure  incomplete  di  una  qualunque  fra  le
dichiarazioni richieste al comma 4 di questo stesso articolo. 
    13) Ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.  196,  in
materia di tutela delle persone  e  di  altri  soggetti  rispetto  al
trattamento dei dati  personali,  si  dichiara  che  i  dati  forniti
verranno utilizzati esclusivamente ai fini concorsuali. 
    14)   L'Opificio   delle   Pietre   Dure   non   assume    alcuna
responsabilita' per la dispersione di  comunicazioni,  dipendente  da
inesatta o incompleta indicazione del recapito  postale  fornito  dai
candidati o da mancata oppure tardiva informazione del cambiamento di
indirizzo  menzionato  nella  domanda  di  ammissione,  neppure   per
eventuali disguidi postali non imputabili all'Opificio  delle  Pietre
Dure.