Art. 4 
 
 
                       Modalita' di ammissione 
 
 
    In riferimento alla specificita' del Corso il Collegio  determina
specifiche modalita' di ammissione. 
    In particolare, il candidato e' tenuto a presentare  in  allegato
alla domanda la seguente documentazione: 
      1. curriculum degli studi con certificato degli esami sostenuti
e relative valutazioni; 
      2. una relazione personale composta dalle seguenti schede: 
        a) lettera di motivazione; 
        b) esperienze professionali o di collaborazione, specificando
bene il proprio ruolo; 
        c) portfolio dei propri progetti e/o eventuale  elenco  delle
pubblicazioni; 
        d) progetto di ricerca formulato nell'ambito dell'Interaction
Design (max 10 slide in PDF formato A4 orizzontale); 
      3.  dichiarazione,  sotto  la  propria  responsabilita',  della
veridicita' della documentazione presentata. 
    La documentazione riguardante il  proprio  progetto  (Punto  2/D)
dovra' essere presentata in lingua italiana e inglese. 
    Tale documentazione dovra' pervenire secondo una  delle  seguenti
modalita': 
      a) a mano mediante consegna al ricevimento dell' ISIA  di  Roma
nei giorni lavorativi (dal lunedi' al venerdi') dalle ore  9.00  alle
ore 17.00; 
      b)  mediante  Posta   Elettronica   Certificata   al   seguente
indirizzo: isiaroma@pec.it; 
      c) per mezzo del servizio postale tramite lettera  raccomandata
A/R: in tale caso e' fatto obbligo di anticipare la sola  domanda  di
partecipazione tramite PEC all'indirizzo sopra  indicato  oppure  via
fax al n. 06.69789623 oppure tramite posta elettronica  all'indirizzo
direzione.amministrativa@isiaroma.it 
    Il  plico  inviato  tramite  servizio   postale   dovra'   essere
indirizzato a «Direttore dell'ISIA di  Roma  Piazza  della  Maddalena
53 - 00186 Roma» e sullo stesso dovra'  essere  altresi'  apposta,  a
pena di esclusione, la  seguente  dicitura:  «Documentazione  per  il
concorso di diploma di formazione alla ricerca (dottorato di ricerca)
in Interaction Design». 
    L'ISIA di Roma declina qualsiasi responsabilita' per  il  mancato
recapito delle domande inviate tramite servizio postale. 
    Non saranno ammesse domande presentate con modalita'  diverse  da
quelle indicate nel presente articolo.