Art. 11 
 
 
              Presentazione della domanda di iscrizione 
 
 
    I vincitori  del  concorso,  avvisati  con  telegramma,  dovranno
perfezionare l'iscrizione entro otto giorni dalla comunicazione. 
    E'  comunque  possibile  iscriversi  prima  della  ricezione  del
telegramma una volta approvata la graduatoria di merito del  concorso
con Decreto del Rettore (a tal fine i vincitori  potranno  contattare
l'Ufficio Ricerca Scientifica e Relazioni Internazionali al  n.  tel.
0161 261522). 
    Per  iscriversi,   i   vincitori   dovranno   presentarsi   (dopo
l'approvazione della graduatoria di  merito  oppure  entro  8  giorni
dalla ricezione  del  telegramma)  all'Universita'  degli  Studi  del
Piemonte Orientale «Amedeo Avogadro» - Ufficio Ricerca Scientifica  e
Relazioni Internazionali, Via Duomo, 6 - Vercelli e consegnare: 
      1) la domanda  di  iscrizione  al  primo  anno  del  corso  del
Dottorato di ricerca  (sulla  base  dell'apposito  modulo  reperibile
all'Ufficio suddetto all'atto dell'iscrizione); 
      2) n. 1 marca da bollo da € 14,62; 
      3) ricevuta del versamento dell'importo dovuto per la frequenza
al corso: contributo a favore dell'EDISU  -  al  contributo  relativo
all'iscrizione al corso - al contributo per  le  attivita'  sportive,
rispettivamente pari a € 125,00 - € 193,00 -  €  10,  secondo  quanto
stabilito dall'art. 10). (Il  bollettino  postale  necessario  per  i
versamenti   sara'   reperibile   all'Ufficio    suddetto    all'atto
dell'iscrizione); 
      4) fotocopia del documento di identita'; 
      5) fotocopia del codice fiscale; 
      6) due fotografie, formato tessera, uguali fra loro  e  firmate
sul retro. 
    Nel modulo di cui al punto 1, i vincitori del  concorso  dovranno
dichiarare: 
      1) di non essere contemporaneamente iscritto ad altro corso  di
studio universitario; 
      2) di non avere mai usufruito di una borsa di studio per  altro
corso di Dottorato di ricerca; 
      3) di essere a conoscenza delle vigenti disposizioni  normative
in tema  di  congedo  straordinario  per  motivi  di  studio  (per  i
dipendenti pubblici).